Di Veronica Elia | 26 Novembre 2025

Quando si è ospiti è buona educazione offrirsi di sparecchiare? Cosa dice il Galateo (Buttalapasta.it)
Secondo il Galateo quando si è ospiti a casa di amici o parenti è buona educazione offrirsi di sparecchiare?
Ci stiamo avvicinando sempre di più alle festività natalizie e, si sa, in questo particolare periodo dell’anno aumentano anche gli inviti a casa di amici, parenti e colleghi. Ecco perché sicuramente moltissime persone si staranno domandando come è opportuno comportarsi quando si è ospiti e, in particolare, se al termine del pasto sia buona educazione offrirsi di sparecchiare oppure no.
Se sia corretto o meno aiutare il padrone di casa a sgomberare la tavola o a lavare i piatti è di fatto un quesito molto più comune di quanto si possa pensare. Alla fine di una cena si crea sempre quel momento di imbarazzo in cui non si sa bene come procedere. Per evitare quindi di fare figuracce, vediamo che cosa stabilisce il Galateo.
Bisogna offrirsi di sparecchiare quando si è ospiti a casa di altre persone oppure no?
Di sicuro sarà capitato anche a te di andare a cena a casa di altre persone e, a fine pasto, di ritrovarti di fronte al dilemma se offrire o meno il tuo aiuto nello sparecchiare al padrone di casa. Di solito se si ha molta confidenza è possibile procedere senza troppi indugi. Se, però, la situazione è un po’ più formale occorre muoversi con maggiore discrezione.

Bisogna offrirsi di sparecchiare quando si è ospiti a casa di altre persone oppure no? (Buttalapasta.it)
Secondo il Galateo è sempre opportuno offrirsi di sparecchiare, purché lo si faccia senza troppa insistenza. Sta infatti al padrone di casa decidere se i propri ospiti possono interferire o meno con l’organizzazione della cena. Dunque, all’invitato non resta che accettare la sua risposta, qualunque essa sia.
Se ci viene detto di non preoccuparci, è buona norma non insistere con l’idea di sbarazzare la tavola o lavare i piatti, perché questo potrebbe infastidire o addirittura mettere in imbarazzo il padrone di casa. In ogni caso, è raccomandato aiutare in modo leggero, senza apparire troppo invadenti o prendere iniziative che potrebbero risultare poco gradite.
Ciò che proprio non bisogna fare è dunque imporre il proprio aiuto, né tanto meno muoversi troppo liberamente all’interno della cucina o, più in generale, in casa della persona che ci ha invitato. Ricordiamo, infatti, che stando alle regole del Galateo tradizionale, l’ospite non dovrebbe mai occuparsi dei lavori domestici. Attualmente è gradita, o perlomeno accettata, un’offerta cortese di aiuto, ma senza troppa insistenza.
Poi, dipende molto dal grado di confidenza e dal livello di formalità della cena. Ricorda infine che le persone più grandi potrebbero non gradire simili richieste. In quel caso, a maggior ragione, rispetta la loro posizione senza insistere. In questo articolo scopri invece qual è il trucco tipico dei ristoranti per farci spendere di più.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".