Quanti di noi lo mangiano al posto del pane pensando sia più leggero? Invece ci fa ingrassare

pagnotta di pane

Quanti di noi lo mangiano al posto del pane pensando sia più leggero? Invece ci fa ingrassare - buttalapasta.it

Sesso quando si è a dieta si tende a voler sostituire il pane con qualcosa di più dietetico. Tra i tanti alimenti, ce n’è uno che si finge più leggero, ma non lo è.

Il pane è tra quegli alimenti base degli italiani ed è essenziale nella dieta di ogni persona. Il pane bianco fatto con farina di grano è probabilmente immancabile. Si consuma al mattino a colazione, a pranzo per accompagnare salumi o formaggi, a merenda con un po’ di cioccolata spalmabile e anche a cena con le verdure o altro. Tuttavia, essendo ricco di zucchero e glutine, fornisce pochi nutrienti.

La farina bianca, infatti, può essere dannosa per l’organismo delle persone, per questo motivo in genere si elimina quando si decide di fare una dieta dimagrante, anche perché rientra tra quegli alimenti che sono facilmente sostituibili. Nonostante ciò, bisogna fare particolare attenzione ai cibi che si decide di consumare al posto di una fetta di pane, questo perché è pieno di “falsi miti” su cibi considerati più dietetici, più leggeri e meno calorici ma non sono altro che uguali ai pani, se non peggio.

Attenzione a sostituire il pane: questo alimento non è migliore

Negli ultimi anni, uno dei principali sostituti del pane sono state le gallette, che da sempre sono ritenute più salutari e meno caloriche. Le cose però sono un po’ diverse da come si immaginano, visto che la specialista in Scienza dell’alimentazione Evelina Flachi, conosciuta per essere amica di Antonella Clerici e nutrizionista del programma È sempre mezzogiorno, ha sottolineato che non tutte le gallette sono uguali, per questo bisogna fare le dovute differenze.

gallette nel piatto

Attenzione a sostituire il pane: questo alimento non è migliore – buttalapasta.it

In ogni caso, Flachi ha sottolineato che non è vero che hanno meno calorie rispetto al pane, questo perché in 100 grammi di prodotto si trovano circa 350 kcal, che in alcuni casi possono arrivare anche a sfiorare le 400 kcal. Addirittura ne ha un bel po’ di più, visto che il pane bianco classico possiede  268 kcal mentre quello integrale ne ha 224. Tutti coloro che le consumano pensando che possano far dimagrire, dunque, sbagliano di grosso.

Nonostante ciò, tutti tendono a considerare le gallette più sane e dietetiche, ma senza fare i conti con la quantità elevata di carboidrati che contiene questo cibo. Apparentemente sono considerate più leggere per la loro friabilità e leggerezza, ma è una falsa credenza credere che siano meno caloriche del pane, soprattutto quelle di riso che presentano un indice glicemico piuttosto alto.

Come ha sottolineato l’esperta, le gallette sono un buon sostituto del pane solamente per chi soffre di celiachia, chi non è intollerante al glutine non è tenuto a sostituire il pane. Sicuramente, però, bisogna annotare che, tra i vari punti a favore, c’è il fatto che le gallette sono comode e pratiche, ottime per essere trasportate con sé, a differenza del pane. In molti infatti le usano come snack spezza-fame.

Parole di Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti