Quanto è buona la focaccia, figuriamoci quella dolce: con la ricetta di Benedetta Parodi è davvero il top

focaccia dolce

Quanto è buona la focaccia, figuriamoci quella dolce: con la ricetta di Benedetta Parodi è davvero il top (Buttalapasta.it)

La focaccia dolce di Benedetta Parodi è perfetta da mangiare sia a merenda che a colazione: una vera squisitezza.

Forse non lo sai, ma nella zona di Alessandria la focaccia si fa anche dolce! Come è facile immaginare si tratta di una vera squisitezza a cui praticamente nessuno è in grado di resistere. Se vai matto per simili spuntini, allora non puoi assolutamente perderti anche questa specialità piemontese. L’impasto è di fatto quello classico della focaccia, ma sopra si aggiunge una salamoia fatta con acqua, olio extra vergine d’oliva e zucchero semolato.

Un mix davvero particolare di sapori che però, magicamente, si sposa alla perfezione! Per non sbagliare con dosi ed ingredienti non faremo una ricetta qualsiasi bensì quella della bellissima e simpaticissima conduttrice televisiva e food blogger Benedetta Parodi, originaria proprio della città di Alessandria.

Focaccia dolce alessandrina: con la ricetta di Benedetta Parodi vai sul sicuro e conquisti tutti

Se sei arrivato fin qui a leggere il nostro articolo, vuol dire che sei curioso di sapere come si fa la focaccia dolce alessandrina. Una specialità piemontese, perfetta da gustare a colazione o a merenda. Non perdiamo quindi altro tempo e seguiamo la ricetta di Benedetta Parodi.

benedetta parodi con la focaccia dolce

Focaccia dolce alessandrina: con la ricetta di Benedetta Parodi vai sul sicuro e conquisti tutti (Fonte: YouTube @Benedetta Parodi Official – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6-8 persone

  • 500 grammi di farina;
  • 1 bustina di lievito di birra;
  • 1 cucchiaio di zucchero;
  • 300 millilitri di acqua tiepida;
  • 1 cucchiaio di sale;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Per la salamoia

  • 6 cucchiai d’acqua;
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • 4 cucchiai di zucchero.

Preparazione

  1. Per fare la focaccia dolce e non rischiare di sbagliare seguiamo la ricetta di Benedetta Parodi passo passo. Per prima cosa, versa la farina ed il lievito secco in una scodella bella capiente.
  2. Aggiungi lo zucchero e l’acqua tiepida un poco alla volta e comincia ad impastare con un cucchiaio.
  3. Quando il composto inizierà ad assumere un po’ di consistenza, unisci anche il sale e trasferisci l’impasto su un tagliere infarinato.
  4. Vai avanti a lavorarlo a mano fino ad ottenere un panetto liscio e bello morbido e rimettilo quindi nella sua scodella unta con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  5. Irrora anche la superficie del panetto con un po’ d’olio e poi lascialo lievitare coperto per un’oretta.
  6. Trascorso il tempo necessario, prendi una teglia, coprila con un foglio di carta da forno ed ungilo a sua volta con un filo d’olio.
  7. Stendi, dunque, l’impasto con le mani, allargandolo delicatamente dall’interno verso l’esterno.
  8. Lascia riposare il tutto ancora qualche minuto e, nel frattempo, prepara la salamoia dolce mescolando in una ciotola l’acqua, l’olio e lo zucchero.
  9. Riprendi la teglia e continua a stendere l’impasto bene fino ai bordi.
  10. Distribuisci bene sulla superficie la salamoia dolce e lascia lievitare il tutto ancora una mezz’ora.
  11. A questo punto, inforna la focaccia a 220 gradi sul ripiano basso del forno per 12-13 minuti. Non ti resterà quindi che sfornarla e gustarla in un sol boccone!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti