Di Salvatore Lavino | 28 Settembre 2025

Clamoroso a Quattro Ristoranti: alcuni concorrenti truffati dopo la trasmissione . buttalapasta.it
Emerge la notizia, confermata anche da Sky Italia, di una truffa che ha sfruttato il nome di Quattro Ristoranti. Come è successo e qual è l’avviso fatto dall’emittente.
Concorrenti truffati a Quattro Ristoranti, è la scoperta emersa in questi giorni. Il programma televisivo giunto alla sua decima edizione e che continuerà ancora ad annoverare chef Alessandro Borghese alla conduzione è diventato talmente famoso da finire con il restare impelagato anche in una vicenda che definire torbida sarebbe poco. La partecipazione a Quattro Ristoranti è qualcosa di molto ambito, perché può fare da importante cassa di risonanza per i locali coinvolti.
È tutta pubblicità positiva che ritorna, specialmente nel caso di vittoria. E tante sono le puntate di Quattro Ristoranti andate in onda dal 2015 ad oggi, tra l’altro ancora liberamente consultabili in qualunque momento tramite abbonamento a NOW oppure seguendo il palinsesto di Canale 8. È però saltata fuori la notizia che riguarda una truffa subita da alcuni aspiranti partecipanti. Per chi ci è caduto con entrambe le scarpe si è trattato di una mazzata veramente pesante.
Truffa Quattro Ristoranti, cosa è stato scoperto
Come detto, la partecipazione a Quattro Ristoranti rappresenta una sorta di riconoscimento di qualità, di certificazione del fatto che i locali scelti per aggiudicarsi il premio finale di 5mila euro con altri vantaggi ammessi – tra i quali un veicolo elettrico per la propria attività ed il bollino ufficiale che certifica la partecipazione al programma – sono davvero rinomati.

Truffa Quattro Ristoranti, cosa è stato scoperto – buttalapasta.it Foto Ansa
Proprio su questo aspetto hanno fatto leva alcuni malfattori. Questi si sono finti dei produttori del reality ed in queste mentite spoglie hanno contattato alcuni ristoratori per adescarli ed invogliarli a prendere parte a Quattro Ristoranti.
E purtroppo sembra che qualcuno abbia creduto a questi truffatori, con il risultato di avere verosimilmente pagato una cifra di alcune migliaia di euro in cambio della promessa di venire selezionato per una delle puntate future dello show.
Il comunicato ufficiale di Sky Italia
La voce è naturalmente giunta alla vera produzione di Quattro Ristoranti e del suo conduttore, chef Alessandro Borghese. I quali si sono subito prodigati nel lanciare un messaggio di allerta rivolto al pubblico ed ai potenziali futuri concorrenti. Per partecipare a Quattro Ristoranti non occorre pagare niente. Sky Italia ha anche diffuso un comunicato ufficiale apposito nel quale descrive quanto accaduto.
Gli autori della truffa hanno sfruttato il buon nome di Quattro Ristoranti spacciandosi per dei membri di Sky Italia e di Banijay Italia, la società di produzione che realizza la trasmissione. E hanno chiesto dei soldi alle ignare persone contattate. Evidentemente questi soggetti devono essere parsi molto convincenti per riuscire alcuni a dargli effetticamente del denaro.
Ma la scelta di chi parteciperà al programma di Sky Italia è a discrezione totale della produzione, senza bisogno di dovere versare alcun pagamento. Ed avviene in base al tema scelto nelle varie puntate. Quindi mai versare alcun pagamento né fornire i propri dati personali. Ovvio che Sky Italia, Banijay Italia, Quattro Ristoranti ed Alessandro Borghese sono del tutto estranei a questa truffa.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.