Di Veronica Elia | 27 Settembre 2025

Questa bevanda autunnale la devi provare: sembra un cappuccino, ma con un ingrediente inaspettato (Buttalapasta.it)
Questa bevanda autunnale cremosissima sembra un cappuccino, ma si fa con un ingrediente inaspettato: una coccola assurda!
Con l’arrivo dell’autunno e delle giornate uggiose, cresce la voglia di stare a casa al caldo, accoccolati sul divano guardando la tv e sorseggiando magari una golosa bevanda che riscalda il cuore. Ad ogni modo, se non vuoi prepararti la solita cioccolata calda, né tanto meno la classica tisana, prova questa sfizioseria irresistibile.
A vederla sembra un cappuccino, ma in realtà si fa con un ingrediente del tutto inaspettato. Quando ti svelerò di che cosa si tratta, di sicuro non riuscirai a credere ai tuoi occhi e alle tue orecchie. Nessuno infatti si aspetterebbe mai che questo prodotto si può utilizzare anche per preparare una bevanda dolce super cremosa.
Il cappuccino alla zucca è la bevanda autunnale più buona del mondo: la ricetta
se vuoi rendere le tue giornate autunnali meno tristi ed uggiose, ti consiglio di provare subito lo zuccaccino, una specie di cappuccino fatto con la zucca, super goloso e cremosissimo. Sei rimasto senza parole? Allora non perdere altro tempo, prepara subito questa bontà indescrivibile ed assaggiala. Ti farà letteralmente impazzire! Se cerchi una coccola per la colazione o la merenda, prova anche i mini cornetti di Giusina.

Il cappuccino alla zucca è la bevanda autunnale più buona del mondo: la ricetta (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 100 grammi di purea di zucca;
- 250 millilitri di latte;
- 30 grammi di zucchero;
- 1 cucchiaino di cannella in polvere;
- 1 pizzico di zenzero in polvere;
- 100 millilitri di acqua;
- 2 stecche di cannella per decorare.
Preparazione
- Lo zuccaccino o cappuccino alla zucca o Pumpkin spice latte è una bevanda golosa perfetta da sorseggiare in autunno e in inverno. Per farla, inizia a ricavare la purea di zucca. Quindi, pulisci la zucca tagliandola prima a metà e poi a spicchi, elimina i semi e i filamenti interni e cuocine circa 250 grammi al microonde alla massima potenza per 10-15 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, separa la polpa dalla buccia e in questo modo dovresti averne ricavata circa 100 grammi.
- Mettila quindi in un pentolino insieme all’acqua, allo zucchero, alla cannella e allo zenzero in polvere e cuoci per una decina di minuti a fuoco medio.
- A questo punto, togli il composto dal fornello e frullalo con un mini pimer.
- A parte, scalda il latte e montalo con una frusta a mano o elettrica ed incorporane un po’ più della metà al composto di zucca.
- Infine, versa lo zuccaccino nelle tazze e decoralo con il latte montato rimasto e le stecche di cannella ed ancora un pizzico di cannella in polvere.
Trucchi e consigli: puoi personalizzare la ricetta usando del latte vegetale oppure decorando con polvere di caffè, cacao amaro, noce moscata o panna montata.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".