Questa crema al mascarpone veloce è il mio asso nella manica quando i miei amici si auto invitano: vinco sempre

coppa di crema con frutta intorno

Questa crema al mascarpone veloce è il mio asso nella manica quando i miei amici si auto invitano: vinco sempre - buttalapasta.it

Oggi ti regalo un’idea vincente per stupire i tuoi amici: prepara la mia crema al mascarpone velocissima, senza uova e da condividere con chi vuoi bene!

Oggi voglio proporti letteralmente il mio asso nella manica, un dessert goloso e facile da preparare che a casa mia funziona sempre e mi concede tante soddisfazioni ogni volta che lo faccio: ti sto parlando della mia crema al mascarpone veloce, un dolcetto al cucchiaio che puoi servire davvero in mille modi diversi! Vuoi sapere come faccio io?

La verso in una ciotola capiente quando è pronta, la poggio su un bel vassoio e intorno aggiungo della frutta fresca lavata: fragole, kiwi a fette, banane, mele, pere, albicocche, pesche, sistemo anche qualche stecchino in un bicchierino e così i miei amici possono prendere una bella cucchiaiata di crema e spalmarla sulla frutta stessa! Non male come idea, vero? Prima però scopriamo come preparare la crema al mascarpone.

Crema al mascarpone, versione gustosa senza uova e leggera

La mia crema al mascarpone non contiene uova crude, tantomeno albumi: si prepara con pochissimi ingredienti e tu potrai di volta in volta personalizzarla: io ad esempio ogni tanto la faccio con aggiunta di scaglie di cioccolato in superficie, ma la sfrutto anche per decorare delle torte, farcire dei biscottini o delle fette di pane. Ovviamente è un po’ diversa dalla classica crema per pandoro, ma ti assicuro che anche questa variante è pazzesca!

ciotola con una crema al formaggio dolce

Crema al mascarpone, versione gustosa senza uova e leggera – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di mascarpone fresco;
  • 150 gr di zucchero al velo;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • Scorza di 1/2 limone;

Preparazione della crema al mascarpone

  1. Preparare la crema al mascarpone è semplicissimo: iniziamo versando in una ciotola capiente il formaggio.
  2. Aggiungiamo lo zucchero al velo, l’estratto di vaniglia, la scorza del limone e con due fruste elettriche lavoriamo il tutto qualche minuto, dovremo ottenere un composto morbido ma corposo e ben vellutato.
  3. Quando sarà pronta, copriamo con pellicola alimentare e facciamo riposare in frigorifero almeno 2 ore. Successivamente spostiamo in una nuova ciotola ed ecco pronta la nostra crema deliziosa al mascarpone!

Il consiglio extra: come ti dicevo, questa crema puoi personalizzarla come preferisci. Puoi aggiungere 1/2 bicchierino di rum scuro per ottenere una crema profumata e saporita in versione alcolica, ma puoi anche unire 1/2 bicchierino di Martini bianco o di prosecco per ottenere un dessert al cucchiaio ancor più fresco e goloso. Insomma, divertiti a sperimentare con i sapori!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti