Di Veronica Elia | 8 Agosto 2025

Questa insalata di riso e tonno è la regina dell'estate, finisce prima di sedersi a tavola: me la godo senza muovere un dito (Buttalapasta.it)
Troppo buona questa insalata di riso e tonno: la faccio in pochi minuti senza nemmeno dover faticare. Salva la ricetta.
L’insalata di riso, si sa, è la regina indiscussa dell’estate. Il piatto perfetto da portare a tavola quando fuori fa molto caldo, gustoso e nutriente. E poi il bello di questa ricetta è che puoi farla in anticipo e servirla all’occorrenza. Io ad esempio la preparo sempre la sera prima, così me la ritrovo già pronta il giorno seguente a pranzo.
In questo modo, mi godo il pasto senza dover muovere un dito! L’ideale, se si hanno a casa degli ospiti e se si deve pranzare fuori casa e si ha bisogno di portare con sé qualcosa da mangiare, che sia al tempo stesso semplice, gustoso e nutriente.
Insalata di riso con tonno e verdure: la ricetta imbattibile da gustare in estate
In estate l’insalata di riso la preparo almeno una volta alla settimana. Per cambiare, cerco sempre di portare in tavola ricette diverse, ma quella che più preferisco è senza dubbi l’insalata di riso con tonno e verdure. Un vero must have della bella stagione. In alternativa, puoi fare anche l’insalata di riso con il salmone.

Insalata di riso con tonno e verdure: la ricetta imbattibile da gustare in estate (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di riso Arborio;
- 260 grammi di tonno sott’olio;
- 2 carote;
- 2 zucchine;
- 200 grammi di pomodori;
- 1 peperone rosso;
- 1 confezione di mais;
- 1 ciuffo di basilico;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Troppo buona l’insalata di riso con tonno e verdure. Ti sazia e ti rinfresca e puoi farla in anticipo e gustarla quando vuoi. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata.
- Cuoci il riso per il tempo indicato sulla confezione e poi scolalo e passalo sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura.
- Dopodiché, pela le carote e tagliale a cubetti. Lava e spunta le zucchine e riduci anche queste a dadini. Infine, pulisci il peperone eliminando il torsolo e i filamenti e i semini interni e fallo a pezzettini piccoli.
- Scalda una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e metti a cuocere prima le carote, poi il peperone e per ultimo le zucchine. Regola di sale e di pepe e lascia andare il tutto per circa 10 minuti. Spegni, quindi, il fuoco e fai raffreddare.
- A questo punto, lava e taglia i pomodori a pezzetti. Mettili in un’insalatiera ed aggiungi il mais sgocciolato, le verdure saltate in padella e il tonno sbriciolato a mano.
- Unisci anche il riso, dai una bella mescolata e completa l’opera con un filo d’olio extravergine d’oliva e del basilico fresco spezzettato.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".