Questa+insalata+pantesca+ricca+e+gustosa+sar%C3%A0+il+tuo+pranzo+perfetto%3A+puoi+realizzarla+subito%2C+la+ricetta+originale
buttalapastait
/articolo/questa-insalata-pantesca-ricca-e-gustosa-sara-il-tuo-pranzo-perfetto-puoi-realizzarla-subito-la-ricetta-originale/165800/amp/
Categories: Contorni

Questa insalata pantesca ricca e gustosa sarà il tuo pranzo perfetto: puoi realizzarla subito, la ricetta originale

Vediamo insieme come preparare la ricetta originale dell’insalata pantesca, un piatto freddo delizioso e ricco e gusto.

La puoi servire in tavola come contorno oppure come secondo piatto vegetariano sfizioso, è l’insalata pantesca, un piatto tipico della nostra tradizione mediterranea. Più precisamente si tratta di una pietanza che fa parte della cucina della Sicilia, in particolare dell’Isola di Pantelleria, da cui prende anche il nome. Con la ricetta originale dell’insalata pantesca porti in tavola i veri sapori siciliani! Ecco come realizzarla al meglio.

Un’idea in più per il tuo pranzo: oltre che come contorno o secondo piatto, questa insalata può facilmente trasformarsi in un piatto unico ricco e nutriente semplicemente aggiungendo del tonno sott’olio oppure dei filetti di sgombro o altro pesce, o ancora dei cubetti di petto di pollo. Buona anche con l’aggiunta di uovo sodo o pezzetti di formaggio. Ovviamente devi poi condire il tutto con dell’ottimo olio extra vergine di oliva, meglio se proveniente da colture siciliane. Senza dimenticare una spolverata di origano.

La ricetta dell’insalata pantesca originale, il piatto freddo tipico di Pantelleria

Protagonisti della ricetta dell’insalata pantesca originale e tipica dell’isola di Pantelleria sono i capperi. Infatti sono proprio i capperi di Pantelleria che donano a questo piatto un gusto unico che lo caratterizza. Altrimenti sarebbe una semplice insalata di patate e pomodori con cipolle e olive nere, anche se si tratta comunque di una bontà realizzata con ingredienti mediterranei gustosissimi.

Ad ogni modo i capperi che devi usare per l’insalata pantesca devono proprio essere quelli di Pantelleria IGP, non accontentarti di altre tipologie perché non hanno lo stesso profumo e lo stesso sapore.

Insalata pantesca con tonno – Buttalapasta.it

Altro suggerimento che fai bene a seguire se vuoi ottenere un piatto perfetto e originale, come da tradizione, è quello di usare i capperi sotto sale e non sotto aceto. I capperi sotto sale conservano meglio il loro aroma che si armonizza alla perfezione con gli altri ingredienti del piatto.

A proposito degli altri ingredienti tradizionali dell’insalata pantesca, quello di cui hai bisogno sono: pomodori, cipolle rosse dolci, olive, patate, origano e basilico, oltre ovviamente ai già citati capperi di Pantelleria. La preparazione è davvero molto semplice: dopo aver lessato le patate vanno tagliate a cubotti e trasferite all’interno di una insalatiera, si aggiungono poi tutti gli altri ingredienti, si condisce con sale e pepe e si fa riposare in frigo per permettere alle patate di insaporirsi per bene.

Insomma, in meno di 30 minuti questo piatto economico ma tanto sfizioso è pronto. Quindi se vuoi portarlo in tavola oggi e sapere tutti i dettagli della preparazione della ricetta originale dell’insalata pantesca puoi scoprirli andando a leggere direttamente il link di questo sfizioso contorno presente nel ricco ricettario di Buttalapasta.it.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

35 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

2 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

3 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

4 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

5 ore ago