Insalata pantesca

insalata pantesca

Foto Shutterstock | Cesarz

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 250/porzione

Ecco la ricetta dell’insalata pantesca per i vostri contorni gustosi, quando l’insalata invece che essere solo un accompagnamento diventa una co – protagonista in tavola. Questa ricetta fa parte della tradizione culinaria siciliana, più precisamente dell’Isola di Pantelleria, ma non mancano ovviamente variazioni sul tema. Perfetta per un menu vegan, l’insalata pantesca metterà colore e brio sulla tua tavola. Inutile dire che senza gli ingredienti originali, come la cipolla di Tropea o anche e soprattutto i capperi che si trovano sull’isola, il sapore di questo piatto freddo sarà certamente diverso.

Ingredienti

  • 1 cipolla di Tropea
  • 500 grammi di patate
  • 300 grammi di pomodorini pachino
  • 2 cucchiai di capperi di Pantelleria
  • 3 cucchiai di olive nere
  • Aceto
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Origano (facoltativo)

<Digimax S500 / Kenox S500 / Digimax Cyber 530>

Preparazione

  1. Lava le patate, mettile in una pentola con dell’acqua fredda e dal momento del bollore fai cuocere per citca 20 minuti (dipende dalla grandezza delle patate. Sbucciale quando sono ancora calde e falle raffreddare, poi tagliale a fette e mettile in una ciotola.
  2. Sciacqua i capperi dal sale passandoli sotto l’acqua e ricava la polpa dalle olive togliendo il nocciolo, unisci entrambi alle patate.
  3. Affetta finemente la cipolla e i pomodori tagliati, condisci tutto con olio, aceto, origano e sale e fai riposare l’insalata in frigo per un’oretta prima di consumare.
Ti piace usare le patate per le tue preparazioni? Allora vai alla ricetta dell’isalata di sedano e patate, mentre se vuoi assaporare un gusto nuovo, ecco la ricetta dell’insalata catalana, ricca e saporita. Foto di Lo zucchino d’oro

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.