Di Veronica Elia | 9 Agosto 2025

Questa la metto a tavola e se la litigano tutta: insalatina fresca, ma ricca 3 sapori in 1 (Buttalapasta.it)
Con questo caldo per pranzo mi faccio un’insalata fresca, ma ricca: provala, ha un sapore incredibile.
Se hai voglia di rimanere leggero per pranzo senza però rinunciare al gusto, ti consiglio di provare questa insalatina fresca, ma ricca. Ha un sapore a dir poco esplosivo. Sono sicura che conquisterà anche coloro che non amano mangiare la verdura. Puoi portarla in tavola sia come contorno che come piatto unico. Inoltre, è l’ideale da portare con sé per un pranzo veloce fuori casa, al lavoro, in spiaggia o durante un picnic all’aria aperta.
Nemmeno io avrei mai immaginato che una semplice insalata potesse essere tanto gustosa. Provala subito e non te ne pentirai. La fai in 10 minuti e ti togli l’impiccio di che cosa cucinare.
Oggi vado di insalata ricca con le uova sode: ricetta gustosa da non lasciarsi scappare
Guarda un po’ che insalatina bella ricca e fresca che preparo oggi per pranzo. Ha un sapore assurdo, praticamente tre gusti in uno. Farla è semplicissimo: ci metti dentro un mix di ingredienti esplosivo e ti porti a tavola un pranzetto leggero, ma con i fiocchi. Prova anche questa insalata di farro e zucchine.

Oggi vado di insalata ricca con le uova sode: ricetta gustosa da non lasciarsi scappare (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 uova;
- 4 pomodori costoluti;
- 1 cipolla rossa;
- 1 cucchiaio di olive nere;
- 1/2 cespo di insalata;
- 2 acciughe sott’olio;
- 1 cucchiaio di aceto;
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- pepe q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
- Questa insalata mista è così buona che ha tre sapori in uno. Farla è semplicissimo, ma il risultato è a dir poco fenomenale. Per prima cosa, prepara le uova sode. Mettile in un pentolino d’acqua fredda e cuocile per 8 minuti dal punto di bollore.
- Una volta pronte, scolale, sciacquale sotto l’acqua corrente e sgusciale.
- Tagliale a spicchi e mettile in una scodella bella grande.
- Dopodiché, lava e taglia i pomodori a pezzetti, monda l’insalata ed affetta sottilmente la cipolla.
- Poi metti tutto nell’insalatiera ed unisci anche le olive nere denocciolate.
- A parte trita le acciughe e prepara un’emulsione con olio extravergine d’oliva e aceto. Unisci anche le acciughe tritate e mescola bene tutto con una forchetta.
- A questo punto, non ti resterà che usare l’intingolo ottenuto per condire la tua insalata mista, insaporire con sale e pepe, dare un’altra mescolata e portare tutto a tavola.
Trucchi e consigli: ovviamente puoi personalizzare la tua insalata aggiungendo gli ingredienti che più preferisci. Se vuoi, puoi unire anche del tonno, della feta o dei rapanelli oppure puoi sostituire la cipolla rossa con il cipollotto. Infine, puoi preparare l’emulsione utilizzando il succo di limone anziché l’aceto. Il risultato sarà sempre squisito e freschissimo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".