Questa non è una semplice crostata, ma la torta più antica del mondo: con gli ospiti fa un figurone

crostata mandorle e lamponi

Questa non è una semplice crostata, ma la torta più antica del mondo: con gli ospiti fa un figurone (Buttalapasta.it)

Non portare in tavola la solita crostata, ma prova questa antica torta con un ripieno pazzesco: con gli ospiti fa un figurone!

Hai mai sentito parlare della Linzer Torte? Si tratta della torta tipica della città di Linz, in Austria. Una specie di crostata, ma ancora più ricca, golosa e sorprendente. Le sue origini sono antichissime ed ancora oggi è molto amata in tutto il mondo. In Italia è diventata famosa soprattutto in Trentino e nel Sudtirol, ma si può gustare un po’ ovunque.

È formata da una base di pasta frolla fatta con farina di nocciole, aromatizzata con cannella e chiodi di garofano, e da un ripieno di confettura di lamponi o ribes. Un connubio davvero irresistibile! Farla a casa non è poi così difficile, se poi segui questa ricetta non potrai sbagliare.

Linzer Torte: la ricetta del dolce austriaco più antico al mondo

Anche se ad un primo sguardo potrebbe sembrare una semplice crostata, la Linzer Torte è un dolce ancora più ricco e goloso, ma al tempo stesso facile da fare. È perfetta da portare in tavola quando a casa si hanno degli ospiti speciali, perché fa un vero figurone. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo il procedimento nel dettaglio. In alternativa, puoi fare anche questa torta al cocco golosissima.

crostata mandorle e lamponi di profilo

Linzer Torte: la ricetta del dolce austriaco più antico al mondo (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 1 stampo da 24 cm

  • 300 grammi di farina 00;
  • 250 grammi di farina di nocciole;
  • 250 grammi di burro;
  • 200 grammi di zucchero;
  • 2 uova;
  • 1/2 limone;
  • 1 baccello di vaniglia;
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere;
  • 1 pizzico di sale;
  • 10 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 1 pizzico di chiodi di garofano tritati;
  • 3 grammi di lievito per dolci;
  • 300 grammi di confettura di lamponi;
  • mandorle in scaglie q.b.;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per fare la Linzer Torte inizia a versare in una scodella il burro morbido, lo zucchero ed il sale.
  2. Lavora tutto con le fruste elettriche per un paio di minuti e poi incorpora un uovo alla volta a temperatura ambiente, fino al totale assorbimento.
  3. Aggiungi quindi la cannella, i chiodi di garofano, la polpa del baccello di vaniglia e la scorza di limone grattugiata e, con le fruste sempre accese, unisci le farine, il lievito ed il cacao.
  4. Continua a mescolare finché non avrai ottenuto un composto omogeneo e poi trasferiscilo in un sac à poche.
  5. Ricopri il fondo di uno stampo grande 24 cm di diametro, facendo dei cerchi concentrici.
  6. Farcisci tutto con la confettura di lamponi, lasciando 1,5 cm dai bordi, e con l’impasto rimasto decora la superficie creando delle losanghe.
  7. Infine disegna il bordo e cospargilo con le mandorle a lamelle.
  8. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 50-55 minuti e, una volta pronta, sforna la torta, lasciala raffreddare e spolverizzala con lo zucchero a velo. 

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti