Questa+torta+%C3%A8+facilissima+da+fare%3A+in+Toscana+%C3%A8+un+grande+classico%2C+profumata+di+arancia+e+con+tanti+pinoli
buttalapastait
/articolo/questa-torta-e-facilissima-da-fare-in-toscana-e-un-grande-classico-profumata-di-arancia-e-con-tanti-pinoli/210793/amp/
Dolci

Questa torta è facilissima da fare: in Toscana è un grande classico, profumata di arancia e con tanti pinoli

Vi stupirete della semplicità di questa torta di pinoli golosa che fa parte della tradizione Toscana e che potete preparare in due mosse.

Siamo certi che anche voi siete dell’idea che non c’è niente di più buono di un dolcetto semplice da preparare con le proprie mani e da condividere con i propri cari e gli amici. Di ricette di torte facili da fare ce ne sono tantissime, ma oggi vi vogliamo proporre una bontà nota come torta di pinoli fiorentina.

Si tratta di un dolce soffice da credenza che si prepara con i classici ingredienti delle torte, cioè uova, farina, zucchero, burro e latte, ma ha un sapore speciale dato che si aggiunge anche la scorza grattugiata delle arance ed è sovrastata da un tappeto di pinoli che donano un effetto croccante davvero irresistibile.

La torta di pinoli fiorentina è una delizia facilissima da sfornare, salvate la ricetta

Per deliziare il palato con una torta fatta in casa davvero squisita questa è la ricetta da tenere sempre sotto mano, un po’ perché è semplicissima da realizzare e un po’ perché il suo sapore semplice ma particolare sa rendere speciale ogni momento, anche la merenda con i bambini o con gli amici.

Torta ai pinoli fiorentina – buttalapasta.it

Si dice in giro che si chiami sportellina, ma non è da confondere con la sportellina livornese che invece è una sorta di biscottone di pasta frolla coperta di glassa e zuccherini. Questa torta di pinoli fiorentina è invece più somigliante a una torta margherita o paradiso con l’aggiunta di latte, pinoli e arance. Ma basta fare confronti, è arrivato il momento di mettere le mani in pasta!

Ingredienti

  • 100 gr di burro
  • 50 gr di latte
  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di aroma naturale di vaniglia
  • 1 uovo
  • 1 arancia bio
  • 100 gr di pinoli
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per decorare

Preparazione

  1. Iniziate dal far fondere il burro a bagnomaria, mettete da parte e tostate i pinoli in padella o in forno fino a dorarli senza imbrunirli troppo. Grattugiate la scorza dell’arancia e spremetene il succo.
  2. In una ciotola montate l’uovo con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto gonfio, usate le fruste elettriche per comodità.
  3. Unite il burro fuso tiepido e continuate a sbattere, quindi aggiungete la scorza di arancia grattugiata e il succo. Mescolate.
  4. Ora potete unire la farina setacciata insieme al lievito aggiungendola lentamente in modo da farla incorporare senza grumi. Infine unite la vaniglia e il latte, dando un’altra mescolata.
  5. Ora potete aggiungere circa due terzi di pinoli tostati all’impasto.
  6. Prendete una tortiera a cerchio apribile da 22/24 cm, imburratela e infarinatela o copritela con carta da forno.
  7. Versate l’impasto, livellate e copritelo con i pinoli rimasti.
  8. Ponete in forno caldo a 180 gradi e cuocete per circa 40 minuti. Sfornate e fate raffreddare, quindi spolverate con abbondante zucchero a velo e servite.

L’idea in più: se volete una consistenza più friabile potete sostituire la farina con la fecola di patate. Inoltre se vi piacciono i dolci della tradizione non vi perdete la ricetta della torta della nonna, un altro classico della pasticceria toscana con i pinoli da leccarsi i baffi!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

25 minuti ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

1 ora ago

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

3 ore ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

4 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

5 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

7 ore ago