Quest%26%238217%3Banno+le+lenticchie+non+facciamole+all%26%238217%3Bantica%3A+provale+cos%C3%AC+e+vedrai+che+Capodanno+gustoso
buttalapastait
/articolo/questanno-le-lenticchie-non-facciamole-allantica-provale-cosi-e-vedrai-che-capodanno-gustoso/212921/amp/
Antipasti

Quest’anno le lenticchie non facciamole all’antica: provale così e vedrai che Capodanno gustoso

Le lenticchie per Capodanno te le propongo in veste nuova e siamo sicuri che le adorerai: portano comunque fortuna!

Immancabili durante il veglione di Capodanno, da tempo immemore le lenticchie appartengono alla tradizione culinaria delle feste natalizie italiane, simbolo di abbondanza per eccellenza e portatrici di buona fortuna: i piccoli chicchi ricordano proprio le monetine e rispetto a quanto si possa pensare, sono legate a una storia millenaria. Difatti già tra i popoli dell’Antica Roma si era soliti regalare ad amici e parenti dei sacchetti contenenti delle lenticchie crude come simbolo di fortuna e prosperità economica.

Ad oggi vengono cucinate in particolar modo con il cotechino, che simboleggia abbondanza spirituale e fisica, ma scommettiamo che negli anni vi siate un po’ stancati delle classiche, siete d’accordo con noi? Ecco perché oggi, noi di buttalapasta, vi consigliamo delle lenticchie di Capodanno in un formato tutto nuovo, il simbolo ci sarà, ma in chiave rivisitata e piaceranno tantissimo anche ai bambini. Pronti a scoprire con noi la ricetta?

Le lenticchie di Capodanno facciamole alla buttalapasta: deliziose e…devi scoprirle

Come dicevamo, a Capodanno solitamente viene realizzata una buona e corposa zuppa di lenticchie a cui poi associamo il cotechino. Quest’ultimo è ormai reperibile facilmente nei migliori supermercati e anche la cottura risulta semplice. Noi però vogliamo fare molto, ma molto di più! Quest’oggi vi proponiamo le polpette di lenticchie del 31 dicembre! In fondo il simbolo ugualmente sarà presente sulle nostre tavole, ma in maniera più appetitosa e persino i bambini non potranno più farne a meno. Come le prepariamo?

Le lenticchie di Capodanno facciamole alla buttalapasta: deliziose e…devi scoprirle – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 400 gr di lenticchie già cotte;
  • 3 uova medie;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato;
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
  • 100 gr di prosciutto cotto a cubetti;
  • Sale, pepe, rosmarino q.b.
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • Pangrattato q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione delle polpette scolando le lenticchie dalla loro acqua(nel caso in cui usiamo quelle già pronte del supermercato, se le cuociamo da crude andranno cotte e scolate come di consueto) sciacquandole sotto quella corrente.
  2. Inseriamole in un mixer insieme all’aglio sbucciato e frulliamo il tutto sino ad ottenere una crema piuttosto densa e corposa.
  3. Versiamola in una ciotola e uniamo il parmigiano, il pecorino, il concentrato di pomodoro, il prosciutto, le uova, il sale, il pepe, il rosmarino e mescoliamo abbondantemente il tutto.
  4. Uniamo poco per volta pangrattato quanto basta sino ad ottenere un composto malleabile e lavorabile con le mani. Preleviamo quindi circa 30 gr di impasto, arrotoliamolo tra i palmi e formiamo una polpettina.
  5. Passiamola nel restante pangrattato affinché si impani per poi formare tutte le altre. Facciamo scaldare abbondante olio di semi in una padella e quando arriverà a temperatura friggiamo le palline poco per volta.
  6. Man mano scoliamole su carta assorbente e friggiamo il resto. Ecco pronte le nostre polpette di lenticchie di Capodanno, vedrete che sapore!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Con il pesce fresco ho condito le tagliatelle, è venuto fuori un primo che fa leccare pure il piatto

C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…

1 ora ago

Sul polpo lo chef Cannavacciuolo non ha rivali: con la sua ricetta viene tenero e succoso come non mai, ecco il suo segreto

Se vuoi fare un polpo bello tenero e succoso devi assolutamente provare la ricetta dello…

2 ore ago

Non è vero che più ti alleni e più dimagrisci, ho scoperto l’errore che mi aveva incollato il peso sulla bilancia e fatto perdere tempo utile

Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…

3 ore ago

Alici freschissime, una spruzzata di limone ed ecco la cena più leggera e saporita dell’estate: non mi pesa neppure accendere il fornelli

Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…

4 ore ago

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

5 ore ago

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

6 ore ago