Quest%26%238217%3Banno+le+lenticchie+non+facciamole+all%26%238217%3Bantica%3A+provale+cos%C3%AC+e+vedrai+che+Capodanno+gustoso
buttalapastait
/articolo/questanno-le-lenticchie-non-facciamole-allantica-provale-cosi-e-vedrai-che-capodanno-gustoso/212921/amp/
Antipasti

Quest’anno le lenticchie non facciamole all’antica: provale così e vedrai che Capodanno gustoso

Le lenticchie per Capodanno te le propongo in veste nuova e siamo sicuri che le adorerai: portano comunque fortuna!

Immancabili durante il veglione di Capodanno, da tempo immemore le lenticchie appartengono alla tradizione culinaria delle feste natalizie italiane, simbolo di abbondanza per eccellenza e portatrici di buona fortuna: i piccoli chicchi ricordano proprio le monetine e rispetto a quanto si possa pensare, sono legate a una storia millenaria. Difatti già tra i popoli dell’Antica Roma si era soliti regalare ad amici e parenti dei sacchetti contenenti delle lenticchie crude come simbolo di fortuna e prosperità economica.

Ad oggi vengono cucinate in particolar modo con il cotechino, che simboleggia abbondanza spirituale e fisica, ma scommettiamo che negli anni vi siate un po’ stancati delle classiche, siete d’accordo con noi? Ecco perché oggi, noi di buttalapasta, vi consigliamo delle lenticchie di Capodanno in un formato tutto nuovo, il simbolo ci sarà, ma in chiave rivisitata e piaceranno tantissimo anche ai bambini. Pronti a scoprire con noi la ricetta?

Le lenticchie di Capodanno facciamole alla buttalapasta: deliziose e…devi scoprirle

Come dicevamo, a Capodanno solitamente viene realizzata una buona e corposa zuppa di lenticchie a cui poi associamo il cotechino. Quest’ultimo è ormai reperibile facilmente nei migliori supermercati e anche la cottura risulta semplice. Noi però vogliamo fare molto, ma molto di più! Quest’oggi vi proponiamo le polpette di lenticchie del 31 dicembre! In fondo il simbolo ugualmente sarà presente sulle nostre tavole, ma in maniera più appetitosa e persino i bambini non potranno più farne a meno. Come le prepariamo?

Le lenticchie di Capodanno facciamole alla buttalapasta: deliziose e…devi scoprirle – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 400 gr di lenticchie già cotte;
  • 3 uova medie;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato;
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
  • 100 gr di prosciutto cotto a cubetti;
  • Sale, pepe, rosmarino q.b.
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • Pangrattato q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione delle polpette scolando le lenticchie dalla loro acqua(nel caso in cui usiamo quelle già pronte del supermercato, se le cuociamo da crude andranno cotte e scolate come di consueto) sciacquandole sotto quella corrente.
  2. Inseriamole in un mixer insieme all’aglio sbucciato e frulliamo il tutto sino ad ottenere una crema piuttosto densa e corposa.
  3. Versiamola in una ciotola e uniamo il parmigiano, il pecorino, il concentrato di pomodoro, il prosciutto, le uova, il sale, il pepe, il rosmarino e mescoliamo abbondantemente il tutto.
  4. Uniamo poco per volta pangrattato quanto basta sino ad ottenere un composto malleabile e lavorabile con le mani. Preleviamo quindi circa 30 gr di impasto, arrotoliamolo tra i palmi e formiamo una polpettina.
  5. Passiamola nel restante pangrattato affinché si impani per poi formare tutte le altre. Facciamo scaldare abbondante olio di semi in una padella e quando arriverà a temperatura friggiamo le palline poco per volta.
  6. Man mano scoliamole su carta assorbente e friggiamo il resto. Ecco pronte le nostre polpette di lenticchie di Capodanno, vedrete che sapore!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

3 minuti ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

58 minuti ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

1 ora ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

2 ore ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

3 ore ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

3 ore ago