Queste+deliziose+palline+rustiche+nascondono+un+cuore+a+sorpresa%3A+la+ricetta+che+far%C3%A0+impazzire+tutti
buttalapastait
/articolo/queste-deliziose-palline-rustiche-nascondono-un-cuore-a-sorpresa-la-ricetta-che-fara-impazzire-tutti/184814/amp/
Cucina etnica

Queste deliziose palline rustiche nascondono un cuore a sorpresa: la ricetta che farà impazzire tutti

Scopri il segreto delle palline rustiche dal cuore ripieno. Questa ricetta uzbeka ti conquisterà per il suo gusto unico.

La cucina uzbeka è in grado di regalarci molti piatti deliziosi, collocandosi nella più ampia cucina dell’Asia centrale. Con i suoi piatti ricchi di sapori e colori, ci delizia con ricetta anche molto semplici, come quella che ti proponiamo in questo articolo. Se sei curioso di esplorare il mondo culinario asiatico sei nel posto giusto. Questa ricetta deliziosa consiste nella creazione di gustosissime palline rustiche, dal cuore ripieno, che lascerà tutti a bocca aperta. Il connubio perfetto tra l’impasto davvero soffice e la farcitura a base di patate e carne renderà la tua cena indimenticabile.

Scopri la ricetta passo passo per preparare queste palline rustiche ripiene deliziose e belle da vedere. Preparati a lasciare tutti i tuoi ospiti senza parole.

Palline rustiche ripiene: la ricetta uzbeka deliziosa

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare le palline rustiche ripiene di carne e patate. Con pochi e semplici ingredienti e delle spezie deliziose potrai ottenere un risultato strepitoso.

Ingredienti per l’impasto:

  • 300 ml di acqua calda
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 430-450 gr di farina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 0,5 cucchiaini di lievito

Ingredienti per la farcitura:

  • 550 gr di patate lesse
  • 60 gr di burro
  • Aneto o coriandolo q.b.
  • 1-1,5 cucchiaino di sale
  • 230 gr di carne macinata
  • 1 cipolla
  • Sale e cumino q.b.
  • 1 pomodoro

Procedimento

Questi paninetti ripieni sono proprio deliziosi – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa lavare, pelare e lessare le patate.
  2. Unire in una ciotola gli ingredienti per la preparazione dell’impasto. Quindi aggiungere acqua calda, zucchero, farina, sale, lievito ed impastare bene il tutto. Una volta pronto e privo di grumi, lasciar riposare.
  3. Nel frattempo, in un’altra ciotola, preparare parte della farcitura, unendo le patate lesse con il burro sciolto, schiacciando e amalgamando gli ingredienti. Unire anche le spezie e mescolare bene. Quindi procedere con la creazione delle palline, utilizzando le mani.
  4. In un’altra ciotola unire la carne macinata, la cipolla, il sale, il cumino ed il pomodoro. Amalgamare il tutto e creare dei dischetti, utilizzando sempre le mani.
  5. Riprendere quindi l’impasto e dividerlo in 13 pezzi, creando dei piccoli panetti. Stendere poi i panetti con il matterello e farcirli, posizionando prima il composto di carne e poi quello di patate. Quindi chiudere bene e sigillare.
  6. Posizionare i panini su una teglia foderata con la carta forno, spennellarli con l’uovo e posizionare sopra qualche seme di zucca.
  7. Infine, procedere con la cottura in forno a 180-190 gradi per 25-35 minuti.

Ecco pronte le tue fantastiche palline rustiche ripiene di patate e carne. Esplora il mondo culinario asiatico e vedrai che farai viaggiare i tuoi ospiti con la fantasia e con il gusto.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Ti servono cipolle, parmigiano e pangrattato per un contorno che conquista: tutto in friggitrice ad aria

Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…

29 minuti ago

Menu della settimana dal 3 al 9 novembre, i piatti più sfiziosi e colorati con le verdure di stagione

Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…

59 minuti ago

La taglio e la metto in barattolo la zucca e la conservo per un paio di mesi

Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…

1 ora ago

Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato

Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…

2 ore ago

Zero zucchero per questa ciambella profumata tutta naturale, è una goduria sofficissima pronta in meno di 30 minuti

Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…

3 ore ago

Giornata triste e grigia? Con le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci ti torna subito il sorriso

Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…

5 ore ago