Di Veronica Elia | 29 Luglio 2025

Queste zeppole salate mi hanno salvato la cena, le ho impastate in pochi minuti: ricetta infallibile, meglio della friggitoria (Buttalapasta.it)
Quando non so che cosa cucinare, preparo sempre queste zeppole salate gustosissime, che mi salvano in ogni situazione.
Ogni volta che non mi viene in mente nessuna idea per il pranzo o per la cena mi gioco questa ricetta semplice e gustosa delle zeppole salate. Un piatto sfizioso che può essere servito sia come antipasto durante i pasti in famiglia, sia come piatto unico. Una volta preparato l’impasto di base, si possono aggiungere gli ingredienti che più si preferiscono.
Salumi, formaggi e chi più ne ha più ne metta. Se vuoi, si possono lasciare anche lisce e servirle al posto del pane. Ovviamente, bisogna avere un po’ di pazienza ed attendere i tempi di lievitazione, ma ne vale assolutamente la pena.
Zeppole salate con la pancetta: la ricetta salva cena super gustosa
Le zeppole salate alla pancetta sono una ricetta salva cena gustosissima, perfetta da portare in tavola quando non si sa che cosa cucinare. Basta preparare l’impasto, lasciarlo lievitare e poi friggere le zeppole nell’olio bollente. Prova anche questi rustici di pasta sfoglia, sono fenomenali!
Ingredienti per 4-6 persone
- 350 grammi di farina 00;
- 50 grammi di farina Manitoba;
- 100 grammi di semola di grano duro rimacinata;
- 320 grammi di acqua tiepida;
- 15 grammi di sale;
- 20 grammi di olio extravergine d’oliva;
- 10 grammi di zucchero;
- 5 grammi di lievito di birra fresco;
- 150 grammi di pancetta a cubetti;
- olio di semi di arachidi q.b.
Preparazione

Zeppole salate con la pancetta: la ricetta salva cena super gustosa (Buttalapasta.it)
- Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, per fare le zeppole salate comincia ad occuparti dell’impasto. Per prima cosa, mescola insieme l’acqua tiepida con il lievito, l’olio extravergine d’oliva e lo zucchero.
- Lascia riposare il composto una decina di minuti e poi unisci la farina, la semola ed il sale.
- Impasta per 10 minuti ed aggiungi la pancetta un poco alla volta.
- Impasta ancora per 2-3 minuti o comunque finché l’impasto non sarà bello liscio ed elastico e la pancetta non risulterà distribuita in maniera uniforme.
- Trasferisci il composto in una scodella, copri tutto e lascia lievitare fino al raddoppio del volume. Per ottenere una consistenza bella soffice con queste dosi di lievito ci vorranno circa 4-5 ore.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stacca dei pezzetti per formare dei cilindretti di circa 15 centimetri di lunghezza e circa 1-1,5 centimetri di diametro.
- Congiungi le estremità in modo da formare come delle ciambelline.
- Continua così fino a terminare l’impasto e poi lascia riposare le zeppole su una teglia, ancora per 35-40 minuti, coperte con un panno.
- A questo punto, metti a scaldare una padella dai bordi alti con dentro l’olio di semi di arachidi e, raggiunta la giusta temperatura, tuffaci dentro poche zeppole alla volta e friggile da entrambi i lati fino a doratura.
- Infine, scolale, mettile ad asciugare su un vassoio coperto con della carta assorbente e servila calde oppure fredde.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".