Questi 10 cibi sono dei potenti antinfiammatori naturali: la salute inizia al supermercato

donna al supermercato con una busta piena di verdure

Questi 10 cibi sono dei potenti antinfiammatori naturali: la salute inizia al supermercato/Buttalapasta.it

Il cibo è il primo farmaco a cui ricorrere per prevenire e combattere tante malattie: la salute inizia da quello che mettiamo nel piatto ogni giorno. Esistono cibi dal forte potere antinfiammatorio.

Tutto quello che ingeriamo va a nutrire le nostre cellule e, di conseguenza, influisce in maniera importante sulla nostra salute. Questo non significa demonizzare i farmaci, ci mancherebbe. Ma, talvolta, potremmo evitarli se imparassimo a nutrirci in modo corretto. Infatti mangiare in modo sano può aiutarci a prevenire e combattere diverse malattie.

Il legame tra dieta e salute, del resto, è ufficialmente riconosciuto dalla medicina e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ciò non significa che chi mangia in modo sano non si ammala mai ma di certo ha meno probabilità di ammalarsi e più probabilità di guarire in tempi rapidi grazie ad un sistema immunitario forte.

Molte persone credono che mangiare in modo sano sia costoso: falsissimo. I cibi sani sono anche i più semplici ed economici. In particolare ogni giorno al supermercato possiamo trovare almeno 10 alimenti dal forte potere antinfiammatorio che dovremmo mettere nel nostro carrello e consumare spesso.

Cibi antinfiammatori: ecco quali sono

Pensi che seguire una dieta sana sia difficile? Non è così e tutti possiamo farlo a partire da scelte quotidiane più consapevoli. E non è necessario vivere in campagna o in ambienti rurali: possiamo nutrirci bene anche comprando al supermercato come fanno tutti. Di seguito vediamo 10 alimenti antinfiammatori che possiamo trovare in tutti i supermercati e discount.

salmone olio avocado semi e frutta secca

Cibi antinfiammatori: ecco quali sono/Buttalapasta.it

Partiamo con il dire che mantenere l’organismo disinfiammato è fondamentale per evitare la comparsa di patologie serie tra cui anche neoplasie. Pertanto via libera a questi cibi quando andiamo a fare la spesa.

  • Avocado: ricco di vitamina E e grassi buoni Omega 3 che contrastano stress ossidativo e l’infiammazione.
  • Cavolo cappuccio: ricco di sulforafano e antiossidanti. Inoltre stimola la depurazione del fegato ed è un concentrato di probiotici che nutrono la flora batterica intestinale.
  • Frutti rossi: una miniera di sostanze antiossidanti e vitamina C, migliorano la circolazione.
  • Semi di lino e di chia: una fonte vegetale preziosa di Omega 3, fondamentali soprattutto per chi non mangia pesce.
  • Yogurt bianco intero senza zuccheri: ricco di proteine e probiotici che fanno bene al nostro intestino.
  • Olio extra vergine di oliva: contiene molecole antinfiammatorie naturali paragonabili a quelle presenti nell’ibuprofene. Deve, però, essere spremuto a freddo e conservato in una bottiglia di vetro scura.
  • Tè verde: contiene epigallo catechine, molecole con una potentissima azione antiossidante.
  • Salmone: ricchissimo di Omega 3 che sopprimono l’infiammazione sul nascere a livello cellulare e mitocondriale.
  • Curcuma: contrasta dolori articolari e migliora la salute cerebrale e cardiovascolare.
  • Pesce azzurro: ricchissimo di Omega 3, Coenzima Q10, vitamina D e Selenio, tutte sostanza antinfiammatorie e antiossidanti, fondamentali per supportare le nostre difese immunitarie.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti