Questi+alimenti+puoi+congelarli+gi%C3%A0+ora+per+Natale+e+comprarli+a+prezzi+ridicoli%3A+risparmi+un+sacco+per+le+feste
buttalapastait
/articolo/questi-alimenti-puoi-congelarli-gia-ora-per-natale-e-comprarli-a-prezzi-ridicoli-risparmi-un-sacco-per-le-feste/207975/amp/
Trucchi e segreti

Questi alimenti puoi congelarli già ora per Natale e comprarli a prezzi ridicoli: risparmi un sacco per le feste

Acquista adesso questi alimenti e puoi congelarli per Natale: risparmierai tantissimo e ammortizzerai i costi sulle festività di fine anno!

Uno dei momenti più attesi di sempre e che per gli appassionati diventa un vero e proprio countdown: parliamo ovviamente del Natale, la festa magica per eccellenza di fine anno che potrebbe far tornare il sorriso persino agli Scrooge più arrabbiati e scontrosi. Le luci, i profumi di cannella e arancia, ancora l’albero addobbato da osservare un po’ come facevamo quando eravamo bambini sul divano, scaldati da una morbida copertina per goderci appieno di quel momento fatato. Insomma, potremmo stare ore ed ore a descrivere le emozioni che le festività natalizie riescono a concedere, a chi più chi meno.

Non solo alberi e addobbi ovviamente, ma anche momenti preziosi da trascorrere in famiglia, festeggiando insieme il termine dell’anno vissuto e l’inizio del nuovo, con la speranza che sia sempre migliore rispetto a quello trascorso. Da dicembre non c’è spesa che tenga: dobbiamo considerare l’abbuffata dell’Immacolata, apertura ufficiale del periodo, poi abbiamo la Vigilia, il 25, il 26 e poi ancora il 31, l’1 gennaio e il 6, chiusura definitiva. Qui purtroppo si tende a spendere parecchio.

Eppure un modo per poter risparmiare c’è e si basa tutto sulla furbizia. Acquistando adesso alcuni alimenti è possibile congelarli e scongelarli in vista delle feste, momento in cui i prezzi sono sempre raddoppiati. Scopriamo quali possiamo già piazzare in congelatore!

Alimenti da congelare in vista del Natale: guarda come ti faccio risparmiare parecchi soldi

Nell’ottica delle festività natalizie, mettere da parte qualcosa per i regali e i vari pranzi e cene diventa fondamentale, anche se a volte dobbiamo dirla tutta, è davvero difficile. Ciononostante è possibile farsi furbi acquistando adesso alcuni alimenti che potremo congelare in totale libertà e scongelare quando ne avremo bisogno in base alla festività di riferimento. Di quali parliamo nello specifico?

Prima di acquistare fate un giro tra i vari supermercati per confrontare i prezzi e assicurarvi quelli migliori in termini di risparmio – buttalapasta.it

  • Baccalà e pesce fresco: tra le ricette tradizionali italiane troviamo senza dubbio il baccalà da friggere e in questo periodo possiamo acquistarlo davvero a poco pezzo. Basterà reperire una quantità più o meno approssimativa per gli eventuali ospiti, lasciarlo in ammollo qualche giorno cambiando l’acqua due volte al dì e poi tagliarlo già a porzioni, congelandolo dapprima in una teglia separando ogni pezzo per poi raccoglierlo in sacchetti gelo. Stesso discorso anche per pesce spada, tonno, filetti di orata o altro pesce.
  • Cozze e vongole: gli spaghetti con questi frutti di mare sono un altro grande classico della cucina italiana e acquistandoli adesso potremo risparmiare parecchio. Dovremo farli aprire in padella come di consueto(qui trovate la ricetta) e poi conservare sia cozze che vongole in un contenitore ermetico con la loro acqua di cottura. Mantenendosi circa tre mesi, eseguendo l’operazione verso fine ottobre, metà novembre avremo prodotti freschi a prezzi ribassati.
  • Verdure varie: anche i contorni giocano un ruolo chiave nelle feste natalizie e anche in questo caso possiamo agire d’astuzia. Laviamo e asciughiamo quelle desiderate(ad esempio patate, cipolle, peperoni, broccoli, cavolfiori), tagliamole già a cubetti grossi e congeliamo nei sacchetti adibiti al gelo.
  • Brodi, sughi e salse: anche la carne purtroppo non è esente dal rialzo dei prezzi a Natale, pertanto possiamo preparare verso metà novembre tutti i nostri brodi, i nostri sughi e soprattutto i ragù per le lasagne o le paste al forno e congelarli in contenitori ermetici. Mantenendosi intatti per oltre i sei mesi, arriveranno a dicembre in tutto il loro splendore e risparmieremo anche tempo prezioso oltre che denaro!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

50 secondi ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

23 minuti ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

58 minuti ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

2 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

3 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

4 ore ago