Questi+pupazzetti+di+neve+li+ho+fatti+per+cena+e+hanno+rapito+i+miei+piccoli%3A+sembrano+veri+ma+sono+al+formaggio
buttalapastait
/articolo/questi-pupazzetti-di-neve-li-ho-fatti-per-cena-e-hanno-rapito-i-miei-piccoli-sembrano-veri-ma-sono-al-formaggio/211155/amp/
Antipasti

Questi pupazzetti di neve li ho fatti per cena e hanno rapito i miei piccoli: sembrano veri ma sono al formaggio

Questi pupazzetti di neve al formaggio sono talmente belli che sembra quasi un peccato mangiarli: saporiti e rapidissimi da realizzare!

A Natale bisogna usare la fantasia, questo è poco ma sicuro: con un pizzico di questa possiamo realizzare tanti manicaretti non solo gustosi, ma anche molto belli da vedere e che nell’immediato riprendono la magia delle feste. Alberelli di pasta sfoglia, biscotti a forma di stelle e campane, persino muffins realizzati con frosting a tema, bisogna assolutamente far lavorare la mente per creare qualcosa di super fantasioso. E noi di buttalapasta di fantasia ne abbiamo da vendere e infatti quest’oggi abbiamo per voi un’idea incredibilmente facile, divertente e gustosa.

Con un pizzico di furbizia e la ricetta giusta prepareremo insieme dei gustosissimi pupazzetti di neve al formaggio, deliziosi e bellissimi da vedere! Saranno così carini che quasi quasi dispiace doverli mangiare. Possono essere utili per aprire un menù delle feste a tema neve o semplicemente per rendere il momento dell’antipasto unico nel suo genere. Non preoccupatevi perché la preparazione è semplicissima, scopriamola subito!

Pupazzetti di neve al formaggio, l’idea dell’antipasto a cui non avresti mai pensato

In pochi minuti e con i giusti ingredienti possiamo realizzare dei pupazzetti di neve al formaggio strepitosi, morbidi al punto giusto e con qualche nota croccante. Ovviamente useremo anche qualche altro ingrediente per creare le braccia, il naso e la bocca, fate quest’operazione con i bambini e vedrete come il divertimento sarà assicurato. Intanto non perdetevi le nostre ricette degli antipasti di Natale Antipasti di Natale sfiziosi, 42 ricette semplici per iniziare a farvi un’idea. Scopriamo invece come fare gli omini di neve salati.

Pupazzetti di neve al formaggio, l’idea dell’antipasto a cui non avresti mai pensato (Foto Ig @frenchvic) – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 8 pupazzetti

  • 500 gr di formaggio spalmabile;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • Sale e pepe q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Chiodi di garofano q.b.
  • Prosciutto crudo q.b.
  • Grissini q.b.
  • Olive nere q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione degli omini partendo dall’impasto per realizzarli: versiamo in una ciotola il formaggio spalmabile, aggiungiamo 50 gr di parmigiano e uniamo sale, pepe e pangrattato in abbondanza.
  2. Mescoliamo il tutto sino ad ottenere un composto ben malleabile e non appiccicoso. Inumidiamo le mani con dell’olio di semi, creiamo delle palline di diverso formato e impaniamole con il parmigiano rimasto, che servirà che imitare la neve.
  3. Lasciamo le palline in congelatore affinché risultino facili da usare successivamente. Tagliamo a metà le olive denocciolate che serviranno per fare i cappellini dei pupazzetti, ricaviamo dal prosciutto crudo delle listarelle che serviranno per imitare la sciarpa.
  4. Quando le palline saranno ben turgide, infilziamo quella più grande con uno stuzzicadenti, infiliamone poi un’altra più piccolina realizzando il corpicino dell’omino. Avvolgiamo la listarella di prosciutto tra l’attaccatura delle due palline, poggiamo l’olivetta sul capo e con i chiodi di garofano realizziamo gli occhietti.
  5. Spezziamo i grissini in piccoli bastoncini e infilziamoli ai due lati per fare le braccia. Ecco pronti i nostri pupazzetti di neve salati! Vedrete quanta allegria porteranno in tavola.
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

2 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

3 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

4 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

5 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

6 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

7 ore ago