Mini panini per buffet - Buttalapasta.it
Stai organizzando un pranzo a buffet e sei a corto di idee? Sbizzarrisciti con questi meravigliosi panini che salveranno la situazione: ecco come farli.
Organizzare una festa o un pranzo per una cerimonia non è mai facile: ci sono tantissime cose da tenere sotto controllo, sempre qualcosa che ci sfugge e di cui ci rendiamo conto troppo tardi e magari anche tanti ospiti con esigenze diverse a cui dover pensare. Le cose si possono complicare ulteriormente quando dobbiamo pensare al cibo che, se si tratta di un pasto a buffet dovrà essere buono e gustoso ma anche pratico, veloce da preparare e trasportare e da poter mangiare magari con le mani o comunque con facilità.
Mini panini per buffet – Buttalapasta.it
Niente panico! Questa ricetta è esattamente ciò che state cercando: mini panini fatti in casa e farciti con la vostra fantasia e tanti abbinamenti deliziosi da poter fare, adatti ad un buffet proprio per la loro estrema praticità. Preparandoli in anticipo non ci sarà nemmeno il problema di doverli portare caldi, dato che sono l’emblema del pasto freddo e consumabile anche dopo qualche ora. Ecco come prepararli.
Il punto forte di questa ricetta, oltre alla sua evidente praticità, è il fatto che i vostri panini saranno completamente fatti in casa e non comprati al supermercato già pronti. Una piccola differenza, grande nel gusto e nella qualità del cibo che darete ai vostri ospiti. Non vi spaventate se pensate di non saper impastare e lavorare la pasta, questi panini sono davvero semplici e alla portata di tutti.
Panini ripieni per buffet – Buttalapasta.it
Questa ricetta è talmente semplice che non vi serviranno grandi doti da panettieri, ma basta una ciotola e un ripiano infarinato dove poter lavorare. Mettete la farina, il latte, lo zucchero, il sale, il lievito e l’olio in una bowl capiente e iniziate a mescolare tutti gli ingredienti insieme. Quando saranno abbastanza amalgamati, trasferite tutto su un piano di lavoro accuratamente infarinato e impastate con movimenti delicati ma energici. Il risultato dovrà essere un panetto di pasta morbido e omogeneo che dovrete lasciare lievitare per qualche ora, meglio ancora se tutta la notte.
Una volta trascorso il tempo preparate il forno per portarlo a temperatura, a 200 gradi. Prendete il panetto e stendete la pasta aiutandovi con il mattarello. Create dei paninetti rotondi e disponeteli su una teglia da forno rivestita di carta e oliata per bene e infornate per appena 10 minuti al massimo. Una volta raffreddati spaccateli in due e farciteli come più vi piace!
L'ennesimo fenomeno inquietante che tocca anche l'ambito alimentare si manifesta in natura, con il sorgere…
Il dolce virale che ti conquisterà al primo assaggio: la ricetta è del famosissimo food…
Queste fettine di maiale sono una cena perfetta per tutta la famiglia: uguali all'arrosto ma…
Non ho cotto assolutamente nulla per fare questi tartufini al cocco e al limone: i…
Sono questi i piatti pugliesi più buoni che vale la pena mangiare: la lista del…
Se, come me, non hai proprio voglia di cucinare stasera, ecco la soluzione: versa tutto…