Di Veronica Elia | 16 Agosto 2025

Questo famoso dolce estivo alle pesche ti conquista senza chiedere il permesso: così cremoso che ti ci scordi il cucchiaio dentro (Buttalapasta.it)
Lascia perdere la solita torta e prova questo dolce estivo alle pesche: ti conquista fin dalla prima cucchiaiata.
Se vai matto per i dolci alle pesche, devi assolutamente provare questa ricetta estiva da urlo. Facile e veloce da preparare, viene spesso sottovalutata, ma in realtà è una vera squisitezza. Hai già capito di che cosa sto parlando? No, non è la solita torta né tanto meno la classica cheesecake. Quello che andremo a preparare oggi è il clafoutis alle pesche.
Un dessert di origine francese, semplice e veloce da preparare, perfetto da portare in tavola anche quando a casa si hanno degli ospiti dell’ultimo minuto. Di solito si fa con le ciliegie, ma questa variante è ancora più fresca e golosa. Non puoi assolutamente lasciartela scappare.
Clafoutis alle pesche: la ricetta estiva semplice e veloce, che ti conquista dalla prima cucchiaiata
Se non vuoi fare la solita torta alle pesche, prepara questo clafoutis sensazionale. Un’ottima idea da portare in tavola alla fine dei tuoi pranzi e delle tue cene estivi. Inoltre, la ricetta è semplicissima, quindi non puoi assolutamente perdertela. Ci affondi dentro il cucchiaio e te lo spazzoli tutto senza nemmeno accorgertene!

Clafoutis alle pesche: la ricetta estiva semplice e veloce, che ti conquista dalla prima cucchiaiata (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6 persone
- 500 grammi di pesche;
- 100 grammi di zucchero a velo;
- 40 grammi di farina;
- 3 uova;
- 250 millilitri di latte;
- 30 grammi di burro;
- 1 manciata di zucchero.
Preparazione
- Per fare il clafoutis alle pesche, un dolce estivo irresistibile, comincia subito a preriscaldare il forno a 200 gradi e ad imburrare uno stampo circolare grande circa 24 centimetri di diametro.
- Nel frattempo, lava, sbuccia e snocciola le pesche e poi tagliale a spicchi.
- Sistemale sulla teglia imburrata e spolvera la superficie con 40 grammi di zucchero a velo.
- In una scodella a parte, sbatti le uova con l’aiuto di una frusta a mano e poi unisci la farina e lo zucchero a velo rimanente, sempre continuando a sbattere il composto.
- Quando avrai ottenuto una consistenza liscia ed omogenea, aggiungi il latte freddo e vai avanti a mescolare con la frusta.
- Versa, infine, la pastella ottenuta nella teglia, sopra le pesche zuccherate, ed inforna tutto per 40 minuti circa.
- Trascorso il tempo necessario, verifica la cottura facendo la prova dello stuzzicadenti. Se questo esce pulito, allora vuol dire che il clafoutis è cotto.
- Tiralo fuori, spolvera la superficie con una manciata di zucchero e rimetti il dolce nel forno con il grill per 5 minuti.
- A questo punto, non ti resterà che sfornare il dessert e portarlo in tavola direttamente all’interno della sua teglia.
Trucchi e consigli: siccome il clafoutis si serve nella teglia in cui è cotto, scegline una graziosa, che possa essere portata in tavola di fronte ai tuoi ospiti.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".