Questo gelato costa 70 euro e per mangiarlo devi prenotare 3 giorni prima perché tutti lo vogliono: ecco con che cosa è fatto

vaschette piene di gelato vari gusti

Questo gelato costa 70 euro e per mangiarlo devi prenotare 3 giorni prima perché tutti lo vogliono: ecco con che cosa è fatto/Buttalapasta.it

Paghereste mai 70 euro per una cono di gelato? Ebbene c’è chi è disposto a farlo e sono pure in tanti. Questo gelato è super pregiato e per riuscire a mangiarlo bisogna addirittura prenotare con almeno tre giorni di anticipo.

Che l’inflazione abbia picchiato durissimo sui generi alimentari non è una novità: basta solo farsi un giro in qualunque supermercato per rendersi conto che i prezzi, rispetto al 2022, sono raddoppiati e sono aumentati anche solo rispetto a sei mesi fa. Tuttavia pagare 70 euro per un cono di gelato sembra davvero eccessivo.

Eppure la famosa gelateria – di cui vi svelerò il nome nel prossimo paragrafo – è sempre pienissima e chi ha assaggiato questo prodotto assicura che non ha eguali. Il gelato non è sicuramente un bene di prima necessità ma, diciamocelo, che estate sarebbe senza una bella coppetta o un goloso cono?

E così, nel Bel Paese, meta ogni anno di turisti che vengono non solo per vedere gli splendidi paesaggi ma anche per gustare la nostra cucina prelibata, dopo la pizza di Briatore che costa un occhio e la cotoletta di Carlo Cracco a base di pane anziché di carne, arriva anche il gelato che costa 70 euro. Ma che cosa conterrà di così pregiato per essere venduto a tale cifra?

Gelato a 70 euro: ecco che cosa contiene

Non abbiamo ancora fatto in tempo a riprenderci dalla pizza di Flavio Briatore che costa una fortuna e dalla cioccolata con dentro i capelli che ne costa ben 21 e già arriva un’altra notizia da urlo…urlo di paura però: una gelateria vende gelato a 70 euro a cono. Si tratta di un gelato super pregiato però. Vediamo che cosa contiene.

persona con in mano un cono gelato

Gelato a 70 euro: ecco che cosa contiene -(foto IG@mokambogelateria)- Buttalapasta.it

Si chiama scettro del re e chi lo ha assaggiato assicura che è davvero qualcosa di regale e paradisiaco: un gelato unico al mondo che vale tutti i suoi 70 euro. Ma dove si può gustare questa prelibatezza? Nella  gelateria Mokambo di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari. Ci sono persone che hanno fatto chilometri e chilometri per questo gelato. Ma che cosa avrà di tanto speciale? In effetti contiene ingredienti altamente pregiati che, solitamente, non si trovano nel classico cono da passeggio.

Lo scettro del re è realizzato con zafferano di Mashhad il quale viene mescolato a latte appena munto proveniente da mucche che pascolano nel Parco nazionale dell’Alta Murgia, uova e zucchero. Oltre alla qualità eccelsa delle materie prime, il costo è dovuto anche alla preparazione laboriosa: la sola infusione dello zafferano si aggira attorno alle quattro ore, e dei pistilli si usa solo la parte alta, la più pregiata. 

Naturalmente, trattandosi di una vera e propria eccellenza, non viene certo servito come un qualunque cono. Prima la cialda viene riempita con panna e tre Pistacchi di Bronte DOP, poi  si aggiunge il gelato e, a completare il tutto, un foglio di oro alimentare con qualche scaglia di zucchero caramellato. Se volete vivere questa esperienza da re però non potete arrivare lì all’improvviso ma dovete prenotare almeno 3 giorni prima.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti