Di Veronica Elia | 7 Agosto 2025

Questo merluzzo mi salva la dieta fino alle ferie: lo faccio al limone, ma mica insipido e lesso (Buttalapasta.it)
Con il merluzzo al limone sto tranquilla: non mando all’aria la dieta prima delle vacanze. Ricetta semplice, leggera, ma gustosa.
Ormai quasi tutti sono partiti per le vacanze estive. Mancano solo gli ultimi che, però, chiuderanno i battenti nel giro dei prossimi giorni. Dunque siamo agli sgoccioli ed anche la dieta ha i minuti contati. Se però non vuoi rischiare di mandare all’aria tutti gli sforzi fatti finora per rimetterti in forma, non devi mollare.
Ti propongo io una ricettina che farà di sicuro al caso tuo. Semplice e gustosa, ha pochissime calorie e quindi non grava sulla linea. Sto parlando di questo delizioso merluzzo al limone. Non è la solita ricetta insipida ‘da ospedale’ a cui molto probabilmente starai pensando, ma una variante irresistibile.
Merluzzo al limone: la ricetta leggera ma gustosa, amica della linea
Se non vuoi rischiare di mandare a monta tutti gli sforzi e i sacrifici che hai fatto finora per rimetterti in forma, faresti bene a continuare a portare in tavola delle ricettine gustose, ma leggere. A tal proposito, quest’oggi voglio suggerirti un’idea squisita per un secondo piatto a base di pesce. Prova subito il merluzzo al limone e non te ne pentirai. Non lasciarti scappare neppure questa insalata di mare leggera e freschissima.

Merluzzo al limone: la ricetta leggera ma gustosa, amica della linea (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di filetti di merluzzo;
- 1 limone;
- 1/2 bicchiere d’acqua;
- sale q.b.;
- farina q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Con il merluzzo al limone non metti a rischio la linea prima delle ferie. Buono e leggero, diventerà la tua ricetta preferita. Mica le solite versioni sciape ed insipide! Ma procediamo con ordine dall’inizio. Per prima cosa, passa i filetti di merluzzo nella farina.
- Dopodiché, fai scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed aggiungi il pesce.
- Fallo cuocere qualche istante e poi aggiungi il succo di limone filtrato.
- Continua a cuocere allungando con mezzo bicchiere d’acqua, in modo tale da formare una bella cremina.
- Continua così per circa 10-15 minuti, aggiungendo altra acqua se serve, regola di sale e di pepe e infine servi il merluzzo al limone con il suo sughetto di cottura.
Trucchi e consigli: puoi insaporire il piatto senza eccedere con le calorie aggiungendo delle foglioline di menta oppure del prezzemolo fresco tritato al coltello o, ancora, delle olive. Per fare questa ricetta, puoi usare sia il merluzzo fresco che quello surgelato. In tal caso, ricordati di tirarlo fuori dal congelatore un po’ prima, così da farlo scongelare per bene.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".