Questo+primo+piatto+ricorda+una+famosa+pizza+amata+in+tutta+Italia%2C+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/questo-primo-piatto-ricorda-una-famosa-pizza-amata-in-tutta-italia-da-leccarsi-i-baffi/172406/amp/
Primi Piatti

Questo primo piatto ricorda una famosa pizza amata in tutta Italia, da leccarsi i baffi

Buono da leccarsi i baffi: questo primo piatto ricorda un’amatissima pizza, con questi ingredienti porti in tavola un pranzo superlativo!

E se gli stessi ingredienti utilizzati come condimento sulla pizza diventassero protagonisti di un primo piatto a dir poco gustoso? È proprio ciò che faremo oggi perché prepareremo insieme un primo piatto che ricorda una pizza molto amata dagli italiani: hai mai mangiato la pizza crocchè?

Ebbene, oggi invece prepariamo la ‘pasta crocchè’. Una preparazione tipica della cucina del Sud pronta a regalarci un’esplosione di gusto al primo assaggio. Che aspettiamo a prepararla? Vediamo subito la ricetta completa!

Pasta crocchè mania: se la assaggi non la molli più! La ricetta napoletana pronta a fare faville in tavola

Facile da preparare e soprattutto gustosissima, la pasta crocchè è un’idea per un pranzo appetitoso da preparare in pochissimi passaggi. Piacerà a grandi e piccini: il risultato è assicurato! Crema di patate, provola affumicata e prosciutto cotto il tutto accompagnato da una granella di pangrattato aromatizzato, rendono questo primo piatto una vera esplosione di gusto. Vediamo la ricetta:

La ricetta deliziosa della pasta crocchè, come si prepara (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 350g di pasta
  • 200g di Patate
  • Sale e Pepe
  • 250g di Provola
  • 200g di Prosciutto cotto
  • 110ml di Latte
  • Rosmarino q.b
  • Pangrattato
  • Parmigiano q.b
  • Olio evo
  • Basilico q.b

Preparazione:

  • Per prima cosa, laviamo e lessiamo le patate. Le immergiamo quindi in una pentola d’acqua bollente e lasciamo che lessino per circa 35 minuti. Dovranno essere morbidissime
  • A questo punto, scoliamo le patate, le sbucciamo e le lasciamo raffreddare per poi riporle all’interno di un frullatore ad immersione insieme al latte. Frulliamo il tutto per ottenere una crema liscia e senza grumi che teniamo da parte
  • Nel frattempo, portiamo a cottura la pasta ed in una padella versiamo un filo d’olio che utilizziamo per tostare il pangrattato che aromatizziamo con un trito di basilico e rosmarino
  • Una volta tostato, teniamo da parte il pangrattato aromatizzato e nella stessa padella aggiungiamo il prosciutto cotto che avremo tagliato grossolanamente
  • Una volta pronta la pasta, la scoliamo direttamente in padella con il prosciutto. Aggiungiamo la crema di patate ed un mestolino di acqua di cottura
  • Amalgamiamo per bene il tutto e lontano dal fuoco aggiungiamo la provola affumicata, il pangrattato aromatizzato ed una spolverata di parmigiano (facoltativo)
  • Non ci resta che impiattare e servire aggiungendo qualche fogliolina di basilico fresco!
  • Ora non ci resta che portare in tavola il nostro delizioso primo piatto: conquisterà decisamente tutti dal primo assaggio. E tu che aspetti a provarla?
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

C’è un minerale fin troppo considerato che ti abbassa la pressione arteriosa, chiedi pure al tuo medico

Che cosa può esserti di aiuto per abbassare la pressione arteriosa? C'è una sostanza che…

45 minuti ago

Plumcake soffice con yogurt e zero glutine, questo lo provi e non lo lasci più

Questo plumcake è soffice e gustoso ed è totalmente privo di glutine, perfetto per tutta…

2 ore ago

Le sfogliette con marmellata di fichi sono i dolci più veloci e golosi da offrire agli ospiti per fare bella figura a cena

Ecco come preparare questi delizioso dolcetti da condividere con gli amici, le sfogliette con la…

2 ore ago

Come fare una torta margherita perfetta in tutto: qui trovi i segreti dei migliori pasticceri

Tutti i trucchi dei pasticceri per fare una torta Margherita a regola d'arte: morbida, profumata…

3 ore ago

Mi servono le uova e un po’ di parmigiano per questo primo: l’estate sta finendo, ma al gusto non rinuncio

L'estate sta per finire ma al gusto non rinuncio, mi servono le uova e un…

4 ore ago

Concediti il lusso di assaporare il primo più ricercato del momento gustoso e profumato, ne vanno matti anche i bambini

Per il pranzo della domenica potete realizzare questa pietanza saporita in poche mosse e i…

4 ore ago