Questo spaghettino è facile, veloce e troppo saporito: con 4 ingredienti fai un pranzetto top

spaghetti pomodoro olive e capperi

Questo spaghettino è facile, veloce e troppo saporito: con 4 ingredienti fai un pranzetto top (Buttalapasta.it)

Con soli 4 ingredienti preparo uno spaghettino facile e veloce dal gusto eccezionale: in poche mosse prepari un piatto top!

Chi l’ha detto che per portare in tavola qualcosa di gustoso ci si debba per forza sbattere in cucina o utilizzare ingredienti pregiati e costosi? Con questa ricetta di oggi ti dimostrerò come preparare una vera delizia in pochi minuti e con altrettanti prodotti facilmente reperibili in ogni dispensa. Prova subito questo spaghetti lampo squisiti e dimmi che cosa ne pensi.

Ti assicuro che il risultato finale è davvero sbalorditivo. Una volta che li avrai assaggiati, vorrai prepararli sempre perché non solo sono veloci da cucinare, ma sono anche irresistibili. Hanno tutto il sapore della cucina mediterranea.

Spaghetti veloci con pomodorini, olive, acciughe e capperi: la ricetta lampo che ti conquista subito

Se vuoi portare a tavola qualcosa di buono, ma non hai molto tempo per cucinare, questi spaghetti con pomodorini, olive acciughe e capperi sono l’ideale. Per cucinarli ti bastano questi ingredienti e poco altro ed il gioco è fatto. Prova anche la pasta alla crudaiola, buona e veloce.

piatto di spaghetti pomodoro olive e capperi

Spaghetti veloci con pomodorini, olive, acciughe e capperi: la ricetta lampo che ti conquista subito (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 400 grammi di pomodorini in scatola;
  • 80 grammi di olive verdi denocciolate;
  • 80 grammi di olive nere denocciolate;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 peperoncino;
  • 2 acciughe sott’olio;
  • 10-12 capperi sotto sale;
  • 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Se hai poco tempo per cucinare, prova subito questi spaghetti facili, veloci e deliziosi, fatti con soli 4 ingredienti: pomodorini, olive, acciughe e capperi. Per cominciare, metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, trita uno spicchio d’aglio, il prezzemolo ed un peperoncino freschi e poi sminuzza al coltello anche le olive denocciolate e tieni tutto da parte.
  3. Metti a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  4. Dopo qualche istante, aggiungi l’aglio e il peperoncino tritati e i gambi di prezzemolo.
  5. Unisci anche i capperi dissalati e le acciughe sott’olio e lascia andare a fiamma bassa per 4-5 minuti.
  6. Togli i gambi di prezzemolo ed aggiungi le olive sminuzzate. Unisci i pomodorini in scatola, regola di sale e cuoci tutto per 15 minuti a fiamma media.
  7. Quando gli spaghetti saranno quasi cotti, scolali e trasferiscili in padella con il sugo.
  8. Porta a termine la cottura, mantecando il tutto per un minuto.
  9. Completa l’opera con il prezzemolo tritato ed un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e infine impiatta e porta in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti