Questo tiramisù al pistacchio lascia senza parole: qui si sente proprio la Sicilia ad ogni cucchiaiata

tiramisù al pistacchio

Questo tiramisù al pistacchio lascia senza parole: qui si sente proprio la Sicilia ad ogni cucchiaiata (Buttalapasta.it)

Buono il tiramisù, ma prova questo al pistacchio: è ancora più buono e goloso, si sentono tutti i sapori della Sicilia in una sola cucchiaiata.

Il tiramisù è uno dei dolci preferiti di noi italiani e non solo. L’ingrediente principale che lo caratterizza, come sappiamo, è il caffè, ma esistono anche tantissime versioni diverse di questa golosissima ricetta. Per esempio, c’è il tiramisù al cioccolato, al limone, alle fragole, al cocco e ovviamente al pistacchio. Oggi, in particolare, andremo proprio a realizzare un bel tiramisù al pistacchio.

Un dessert irresistibile, che saprà conquistare tutti a colpi di cucchiaiate. Basta assaggiarlo una volta per non desiderare altro! E poi il suo sapore avvolgente ti porta con la mente direttamente in Sicilia. Bando, quindi, alle ciance e scopriamo subito come prepararlo.

Tiramisù al pistacchio: la ricetta alternativa ancora più golosa che ti fa volare in Sicilia

Oggi non faremo il solito tiramisù al caffè, bensì una variante ancora più golosa: quella al pistacchio. Basta assaggiarne una cucchiaiata per sentirsi subito trasportati in Sicilia. Non perdiamo quindi altro tempo e mettiamoci all’opera. Sono sicura che una volta che avrai assaggiato questo dessert non vorrai lasciarlo più. Prova anche la torta fredda al triplo pistacchio.

fetta di tiramisù al pistacchio

Tiramisù al pistacchio: la ricetta alternativa ancora più golosa che ti fa volare in Sicilia (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 4 uova;
  • 90 grammi di zucchero;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 250 grammi di panna da montare;
  • 200 grammi di crema spalmabile al pistacchio;
  • 4 tazzine di caffè espresso;
  • 1 bicchiere di latte;
  • 350 grammi di savoiardi;
  • 30 grammi di granella di pistacchi.

Preparazione

  1. Se vuoi stupire tutti con un dessert super goloso, prova il tiramisù al pistacchio. Per farlo, inizia a preparare il caffè con la moka e poi lascialo raffreddare in una scodella con l’aggiunta del latte.
  2. Dopodiché, prendi 2 scodelle e separa i tuorli dagli albumi.
  3. Monta per circa 10 minuti con le fruste elettriche i rossi, fino ad ottenere un composto cremoso.
  4. Aggiungi il mascarpone, la panna liquida per dolci e 150 grammi di crema spalmabile la pistacchio. Amalgama bene il tutto sempre con le fruste, così da avere una consistenza liscia ed omogenea.
  5. Una volta pronta la crema, coprila e conservala in frigo. Intanto monta a neve gli albumi.
  6. A questo punto, riprendi la crema precedentemente preparata ed incorpora i due composti, mescolando con una spatola in silicone e compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
  7. Non ti resterà, quindi, che comporre il tiramisù. Prendi una teglia ovale grande circa 20×29 centimetri e sporca leggermente il fondo con la crema.
  8. Fai uno strato di savoiardi inzuppati nella bagna di latte e caffè.
  9. Copri tutto con la crema e fai un secondo strato di biscotti inzuppati. Continua così fino a terminare gli ingredienti e completa l’opera con la restante crema spalmabile di pistacchio.
  10. Fai rassodare il dolce in frigo per almeno 4 ore e servilo, se vuoi, con una spolverata di granella di pistacchi in superficie.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti