Questa quiche è semplicemente filante, morbida e invitante, tutti l'adorano anche chi detesta i broccoli

Quiche broccoli speck

Quiche broccoli speck e provola - Buttalapasta.it

Sei alla ricerca di una quiche che possa piacere a tutti? Allora questa ricetta fa a caso tuo, porta in tavola la quiche con broccoli, speck e provola.

Quando non si sa cosa cucinare a cena, questa ricetta è perfetta. Si tratta di una quiche, che si prepara con una base di pasta briseè e poi si farcisce con broccoli, speck, provola, una combo di ingredienti speciali. Non è complessa la preparazione, basta poco.

Quiche broccoli speck

Quiche broccoli speck e provola – Buttalapasta.it

Ovviamente per una torta salata perfetta è preferibile cuocere prima i broccoli, lasciarli scolare e poi si farcisce la torta. Invece di preparare il solito secondo con contorno questa ricetta è perfetta. Pensa che a casa mia la mangiano volentieri anche chi detesta i broccoli. Puoi prepararla in anticipo e poi la riscaldi prima di servire. Che dici vuoi provarci anche tu?

Quiche con broccoli speck e provola, che goduria, farai venire l’acquolina in bocca a tutti

Per amalgamare tutti gli ingredienti uso l’uovo, ma se preferisce una versione più light puoi omettere, l’ho provata e non è per nulla male, anche se preferisco la ricetta che ti consiglio, che ne dici? Lascia la tua famiglia a bocca aperta e riuscirai nell’intento. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 38-40 minuti

Tempo totale: 48-50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 1 cespo di broccolo
  • 1 uovo grande
  • 100 g di speck tagliato a dadini
  • 150 g di provola
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale fino q.b.
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Procedimento della quiche broccoli, speck e provola

  1. Iniziamo a preparare i broccoli, quindi andiamo ad eliminare foglie esterne e il gambo più duro e dividiamo in cimette. Laviamo più volte sotto acqua corrente e poi li andiamo a sbollentare in acqua salata per circa 8-10 minuti. È importante che si ammorbidiscono, ma non troppo.
  2. Scoliamoli e teniamo da parte, tagliamo a dadini la provola e lasciamo sgocciolare per bene.
  3. Prendiamo poi una padella ampia e antiaderente, riscaldiamo dell’olio extravergine d’oliva, aglio e poi aggiungiamo lo speck e i broccoli, lasciamo insaporire per pochissimi minuti. Assaggiare se è necessario salare.
  4. Sgusciamo le uova e sbattiamole in una ciotola, uniamo il parmigiano grattugiato grattugiato, sbattiamo di nuovo, uniamo speck e broccoli. Tiriamo dal frigo la pasta brisée, srotoliamo e non rimuoviamo la carta forno e adagiamola in uno stampo, non togliamo la carta forno.
  5. Bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta e versiamo il ripieno, aggiungiamo la provola.
  6. Livelliamo con una spatola, ripiegare leggermente i bordi della pasta verso l’interno per formare un cornicione.
  7. Possiamo far cuocere in forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti, spegniamo a cottura terminata e poi lasciamo intiepidire prima di servire.
  8. Tagliamo a fette e gustiamo.

Buon Appetito!

Consigli extra

La quiche si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola o chiusa in un contenitore ermetico, e può essere riscaldata in forno o servita a temperatura ambiente a te la scelta.

Potrebbe interessarti