Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Quiche patate

Quiche ripiena di patate e prosciutto - Buttalapasta.it

Chi l’avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi ingredienti avrei risolto la cena a tutti. Mamma mai una ricettina niente male.

Oggi ti voglio proporre una torta salata, una quiche irresistibile che non deluderà nessuno grandi e piccini, si prepara senza alcuna difficoltà, sai cosa devi fare? È semplice basta comprare la pasta sfoglia in mancanza va benissimo anche la pasta briseè, poi si cucinano le patate, si ricava la purea, si aggiungono sale, pepe, formaggi grattugiati, ma a differenza del purè si aggiunge l’uovo, così va ad amalgamare il tutto.

Quiche patate

Quiche ripiena di patate e prosciutto – Buttalapasta.it

Non resta che seguire passo passo la ricetta e vedrai che sarà un successone, vediamo insieme come realizzare la quiche che sazierà tutti e slava la cena a tutta la famiglia. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Quiche ripiena di patate e prosciutto cotto: che ricettina, da appuntare e salvare!

Mi piace prendere per la gola tutti, grandi e piccini, ti posso garantire che la quiche ripiena di patate emana un profumino in tutta casa, provare per credere. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 4 patate
  • 1 uovo
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di provola
  • 40 g di pecorino romano grattugiato
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Procedimento ripiena di patate e prosciutto cotto

  1. Iniziamo subito a selezionare le patate di ugual dimensione, laviamole sotto acqua corrente, poi le andiamo ad immergere in una pentola con acqua che le copre, l’acqua deve essere fredda, aggiungere poco sale e poi portiamo ad ebollizione in 30 minuti dovrebbero essere cotte.
  2.  Scoliamole e sbucciamole per bene e schiacciamo le patate con lo schiacciapatate e mettiamole in una ciotola uniamo l’uovo, il parmigiano reggiano, il pecorino romano grattugiati, mescoliamo per bene, aggiungiamo il sale e il pepe, ma non eccedere.
  3. Poi tiriamo dal frigo la pasta sfoglia e srotoliamola, adagiamola in uno stampo, lasciamo la pasta con la carta forno.
  4. Bucherelliamo la base della pasta con i rebbi di una forchetta, versiamo metà del ripieno che abbiamo in ciotola, aggiungiamo la provola a dadini e il prosciutto cotto, ricopriamo con il restante ripieno.
  5. Livelliamo per bene e facciamo cuocere la quiche in forno caldo a 180°C per 25-30 minuti, spegniamo e lasciamo intiepidire e poi tagliamo a fette.

Buon Appetito!

Consigli extra

La quiche si può arricchire come si vuole, si possono anche aggiungere due salumi come prosciutto cotto e salame, piuttosto che prosciutto crudo e salame, steso discorso vale per i formaggi, vanno benissimo anche provola e fontina, o provola e mozzarella. Che dire non c’è mai limite alla propria fantasia.

Potrebbe interessarti