Reflusso addio, se mangi questi cibi tutti i giorni non avrai più bruciore di stomaco: sono “miracolosi”

persona con la mano sul petto e cibi nel riquadro

Reflusso addio, se mangi questi cibi tutti i giorni non avrai più bruciore di stomaco: sono “miracolosi” - buttalapasta.it

Chi soffre di bruciore di stomaco può facilmente sbarazzarsene grazie a dei cibi anti reflusso. Aggiunti nella dieta di tutti i giorni sono favolosi: ecco la lista.

Sono milioni le persone in tutto il mondo che ogni giorno lamentano bruciore al petto. Una sensazione fastidiosa causata dal reflusso gastroesofageo, una condizioni in cui il contenuto dello stomaco risale nell’esofago. È un fenomeno che può verificarsi occasionalmente o diventare frequente.

Come già detto in precedenza, il sintomo più comune quando si avverte questa patologia è il bruciore di stomaco, ma si possono avvertire anche altri sintomi diffusissimi come la difficoltà a deglutire, rigurgito acido, mal di gola persistente e tosse cronica. Le cause generalmente sono dovute da uno squilibrio nello stile di vita: abitudini alimentari sbagliate, sovrappeso, consumo di alcol e fumo.

Per questa ragione gli esperti suggeriscono l’importanza nel modificare il proprio stile di vita, come perdere peso ed evitare alcuni alimenti ritenuti deleteri (cibi piccanti e grassi, ma anche limitare l’alcol). Tuttavia, è importante anche conoscere quali sono i cibi anti reflusso da consumare abitualmente, quelli che aiutano coloro che soffrono di questa condizione.

Quali sono i cibi anti reflusso: la dieta per sentirsi subito meglio

Abbiamo visto che ci sono alcuni alimenti che possono causare reflusso gastrico e che sono da limitare assolutamente quando si soffre di tale patologia. Tuttavia, la bella notizia è che ci sono altri cibi che riescono a domarlo e tenerlo a bada. Sono quelli che vengono introdotti in quella che comunemente è viene chiamata dieta Gerd.

banane sul tavolo

Quali sono i cibi anti reflusso: la dieta per sentirsi subito meglio – buttalapasta.it

Questo particolare e specifico regime alimentare suggerisce di introdurre nella dieta di tutti i giorni diversi alimenti. Tra questi ci sono frutti delicati come banane, mele, pere e prugne che sono facili da digerire e, allo stesso tempo, ricchi di fibre. In tal senso, le banane sono molto utili perché anche lenitive per l’intestino e capaci di neutralizzare gli acidi. (Chi ha il problema delle banane troppo verdi deve leggere il nostro articolo per capire come farle maturare prima).

Viene raccomandato in questa dieta anche il consumo quotidiano di cereali integrali, come il riso integrale e la farina d’avena, che sono al primo posto. Si tratta di cibi ricchi di fibre che aiuta ad assorbire i succhi gastrici. Vanno bene in questo regime alimentare anche i latticini a basso contenuto di grassi, tra questi troviamo il latte scremato e lo yogurt, i quali sono favolosi anche per rallentare e fermare il reflusso.

È vero che i cibi ricchi di grassi non vanno bene, ma non sono tutti da depennare. I grassi insaturi fanno molto, come quelli che si trovano nell’avocado, perché riesce a rendere a bada il bruciore di stomaco. Chiudiamo la nostra lista con le tisane senza caffeina, ottima da consumare la sera prima di andare a dormire o la mattina a colazione, perche favolose per calmare l’indigestione.

Parole di Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti