Rendi+i+brownies+al+cioccolato+ancora+pi%C3%B9+golosi%3A+se+aggiungi+una+generosa+manciata+di+nocciole+diventano+irresistibili
buttalapastait
/articolo/rendi-i-brownies-al-cioccolato-ancora-piu-golosi-se-aggiungi-una-generosa-manciata-di-nocciole-diventano-irresistibili/190835/amp/
Dolci

Rendi i brownies al cioccolato ancora più golosi: se aggiungi una generosa manciata di nocciole diventano irresistibili

Come resistere a dei brownies al cioccolato fatti così! Con le nocciole in aggiunta il sapore è più ricco e la golosità aumenta.

I brownies sono i tipici dolcetti americani tagliati a quadrotti che sono presenti nelle più classiche bakery statunitensi. Caratterizzati da una leggera crosticina esterna ed un interno più umido, sono al cioccolato e hanno una scioglievolezza che conquista.

Possono essere un’ottima merenda ma rappresentano anche un dessert, se serviti con un accompagnamento, ad esempio una salsina alla vaniglia o un semplice ciuffo di panna montata posto accanto. La ricetta originale, quella che vediamo qui, prevede il gusto deciso del cioccolato fondente, che deve essere al 70% o sopra.

Ma ci sono anche le nocciole, una nota immancabile nei brownies tradizionali che determina l’aroma inconfondibile di questi dolcetti. Sono comunque tante le varianti esistenti, altrettanto buone e sfiziose. Con le nocciole però, l’aroma è certamente intenso e la consistenza si arricchisce di un elemento sgranocchiante che piace alla maggior parte.

Brownies al cioccolato e nocciole, gli inconfondibili degli States

Per un gusto tipico il cioccolato deve essere fondente con una percentuale almeno del 70%. Se non piace e si preferisce un cioccolato meno intenso si può optare per uno al 55%. Le nocciole devono essere intere, ma un elemento importante è che siano spellate. Inoltre al cioccolato si aggiunge anche una quantità di cacao amaro in polvere: l’effetto dei brownies, come dice la parola stessa, deve essere ben scuro. Le dosi di questa ricetta sono per uno stampo rettangolare da 21 x 28 cm.

Una delizia degli StatI Uniti: i brownies cioccolato e nocciole – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 g di cioccolato fondente al 70%
  • 90 g di farina 00
  • 130 g di zucchero semolato
  • 2 uova medie
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 180 g di nocciole intere pelate
  • 150 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • Cannella in polvere q.b. (facoltativo)

Preparazione

  1. La prima operazione da fare è spezzettare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria o al microonde.
  2. Fondere anche il burro e unirlo allo cioccolato fuso.
  3. Lasciare intiepidire e nel frattempo tostare le nocciole in padella.
  4. A parte, in una ciotola lavorare le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Unire il pizzico di sale.
  5. Aggiungere il cioccolato unito al burro e mescolare un po’ con le fruste.
  6. Poi incorporare la farina setacciata insieme al cacao e se si vuole ad un po’ di cannella in polvere. Continuare a mescolare e infine unire le nocciole tostate.
  7. Non rimane che versare il composto in una teglia delle dimensioni indicate rivestita interamente di carta da forno. Cuocere in forno statico a 180° per 25 minuti circa.
  8. Infine sfornare e tagliare in quadrotti.

Consigli

Prima di procedere a realizzare i tipici quadrati che rappresentano i brownies è consigliabile lasciar raffreddare completamente il prodotto in modo che si compatti bene e vengano fuori dei quadrati perfetti che non si sbriciolano. I brownies si possono conservare in un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro per 2-3 giorni.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

18 minuti ago

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

1 ora ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

3 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

4 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago