Di Salvatore Lavino | 13 Ottobre 2025

Pensavo fosse solo stanchezza, ma erano i reni: questi alimenti mi hanno salvato - buttalapasta.it
I miei reni erano a rischio, poi ho cambiato dieta: ecco cosa ha fatto la differenza. I giusti alimenti mi hanno aiutato enormemente a tornare a stare meglio.
Quando i reni hanno qualcosa che non va, è necessario intervenire prima di subito. Queste ghiandole sono molto delicate (sono assimilabili anche come organi, n.d.r.) e quando fanno la loro comparsa degli specifici sintomi, la causa del loro sorgere potrebbe ricordare proprio i reni. In particolare la spossatezza diffusa, che però non è mai facile collegare ad una situazione di negatività dei reni. Infatti la stanchezza generale fa da spia anche a tante altre possibili condizioni negative.
Servono quindi sempre degli esami più approfonditi, come ad esempio dei prelievi del sangue ma non solo, per entrare più nello specifico del problema. E la stanchezza in particolare può essere scambiata per un postumo da stress, anche quando assume i crismi di una certa continuità. E quando i reni non funzionano come devono, ci potrebbe essere un affaticamento renale in atto. Cosa che presuppone un certo percorso farmacologico, in certi casi.
Come capire se si hanno problemi ai reni?
La figura professionale alla quale dovresti rivolgerti è quella del nefrologo, anche se prima potrebbe essere fatta una certa quadra anche solo con una visita dal medico di base. Ed unitamente ai consigli di carattere medico e sanitario, possono risultare di aiuti determinati alimenti che riescono a ridare vigore alla salute dei reni. Non si tratta in alcun modo di una cura miracolosa ma mangiare bene è comunque di aiuto per raddrizzare le cose. Gli alimenti consigliati per fare si che i reni tornino a stare bene sono i seguenti:

Come capire se si hanno problemi ai reni? – buttalpasta.it
- mirtilli
- cavolfiore e broccoli
- mele
- peperoni
- aglio
- acqua
I mirtilli sono pieni di antiossidanti e di componenti antinfiammatorie. Per cui, quando c’è qualcosa che non va nell’organismo, rappresentano l’ideale per prevenire situazioni avverse come ad esempio le infezioni del tratto urinario. Le quali sono una delle principali cause di sovraccarico ai reni. Li puoi mangiare tanto a colazione quanto come spuntino o merenda.
I cavolfiori ed i broccoli, oltre a possedere tutta una serie di nutrienti, sono anche fortemente disintossicanti. Con vitamina C, fibre ed altri composti, queste due specifiche tipologie di verdure sanno essere a dir poco fondamentali nel menù settimanale, sia a pranzo che a cena.
Quali sono i cibi che fanno bene ai reni?
Una mela al giorno, ed il resto lo conosci bene. Il famoso detto però corrisponde al vero. Le mele infatti ti fanno fare il pieno di fibre oltre che di vitamine e tanto altro, e sono perfette per liberare i reni. Le puoi mangiare sia crude che cotte, in qualsiasi momento della giornata al di fuori dell’orario in cui occorre dormire.
Peperoni: non hanno praticamente calorie (solamente 25 kcal in media per ogni 100 grammi) mentre di contro possiedono vitamine varie in quantità. E pure in questo caso c’è una forte versatilità dalla tua, che ti permette di mangiare i peperoni a pranzo così come a cena, bolliti, arrostiti, grigliati. Imbottiti così come da soli, a pranzo ed a cena.
L’aglio è un antisettico per antonomasia, ti aiuta ad abbassare la pressione e non fa sforzare i reni. Per finire poi c’è l’acqua. Infatti l’idratazione attiva il metabolismo, migliora l’efficacia degli organi interni e contribuisce al benessere generale.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.