Resina+del+legno%2C+puoi+pulirla+in+modo+efficace+e+tirare+fuori+le+venature+naturali%3A+zero+ingredienti+aggressivi
buttalapastait
/articolo/resina-del-legno-puoi-pulirla-in-modo-efficace-e-tirare-fuori-le-venature-naturali-zero-ingredienti-aggressivi/205352/amp/
Trucchi e segreti

Resina del legno, puoi pulirla in modo efficace e tirare fuori le venature naturali: zero ingredienti aggressivi

Le macchie di resina sui mobili non ti danno tregua? Non disperare, abbiamo la soluzione, anzi le soluzioni che faranno tornare tutto come nuovo.

Quanti di voi si sono ritrovati a dover avere a che fare con la resina, sappiamo bene che si tratta di una situazione davvero fastidiosa. Il composto naturale, infatti, può rovinare irrimediabilmente porte e mobili di legno. Si parla poco di questa problematica e chi si ritrova a dover farci i conti è colto di sorpresa perché non sa nella maniera assoluta come intervenire.

A noi, però, piace aiutarvi nella risoluzione dei piccoli problemi e non potevano non avere la soluzione per questo specifico caso. I metodi per eliminare la resina esistono ed i passaggi non sono assolutamente laboriosi, dunque, si può tirare un sospiro di sollievo.

Residui di resina sul legno, come eliminarli

Vi siete accorti di una sostanza appiccicosa sui vostri mobili in legno e non sapete di cosa si tratta? Con alta probabilità è resina, ma da cosa è dipeso? I fattori possono essere molteplici, quello più frequente, però, è la vicinanza con piante resinifere. Non dimentichiamo poi che l’esposizione ai raggi cocenti potrebbe indurre al rilascio di resina, lo sanno bene quelli che hanno in giardino o negli spazi esterni, come i balconi, dei mobili in legno.

Mobili in legno, i trucchi per eliminare la resina (Buttalapasta.it)

Per fortuna, però, abbiamo la soluzione che fa al caso vostro, come nel caso della patina unta sui mobili della cucina. Capiremo in questo articolo quali sono i metodi per eliminarla, ma senza rovinare il mobile, è importante, però, che i passaggi vengano seguiti perfettamente. Se siete pronti, potete annotare tutto quello che stiamo per consigliarvi, così riportare a nuovo i mobili sarà possibile.

Gli ingredienti per eliminare la resina dal legno

Quando ci ritroviamo a dover rimuovere la resina dal legno è inevitabile provare paura ed essere incerti sui prodotti da utilizzare, le ragioni sono ovvie: non si vuole correre il rischio di rovinare le superfici. Il tema della risoluzione dei piccoli problemi, è il caso di ribadirlo, ci sta particolarmente a cuore e siamo soliti condividere con voi alcuni trucchetti. Stileremo una lista dei prodotti da poter utilizzare e soprattutto vi diremo come usare i determinati ingredienti.

Iniziamo subito: il primo prodotto è l’alcol denaturato, come va applicato sulle zone? I passaggi sono semplicissimi, basterà servirsi di un panno morbido e immergerlo in una vaschetta contenente la soluzione, infine, basterà compiere dei movimenti circolari sulla zona da trattare: le macchie spariranno in un battito di ciglia.

In alternativa, si può pensare di optare per l’olio di trementina, basterà versarne qualche goccia e procedere strofinando con un panno, non ci sarà traccia neanche di aloni. In questo contesto, torna molto utile anche il Sapone di Marsiglia che dovrà essere diluito in acqua calda, un metodo naturale che risulta essere molto valido. Basterà, anche in questo caso, servirsi di un panno e, in seguito, strofinare sulla macchia. Insomma, un problema che può apparire veramente difficile da risolvere, in realtà richiede pochi minuti e pochi ingredienti per essere eliminato.

Paola Saija

Recent Posts

Frittelline veloci per l’antipasto, la ricetta che ti salva quando hai solo 10 minuti per cucinare

Oggi andiamo alla scoperta di una ricetta del giorno tanto facile quanto saporita per completare…

19 minuti ago

Fantasmini di meringa alla zucca speziata, il dessert per stregare tutti a Halloween

Che strepitosi, i fantasmini di meringa alla zucca speziata: non terrorizzeranno nessuno, semmai delizieranno e…

1 ora ago

Anche a te la panatura delle cotolette si stacca sempre? Se fai questo trucchetto sarĂ  super croccante

Se anche a te la panatura delle cotolette tende a staccarsi allora sei nel posto…

8 ore ago

Questa tisana drena, purifica e rafforza le difese immunitarie: bevila dopo cena e ti senti come nuovo

Altro che limonata e tè verde, con questa tisana dreni e depuri l'organismo e rafforzi…

9 ore ago

Posa un po’ le mele e prova le pere caramellate: per merenda o dessert vinci facile, sono golosissime

Sì, le mele sono un classico, ma anche le pere caramellate non scherzano: i miei…

10 ore ago

Bocconcini cremosi senza panna né burro: al ristorante ti costano 20-30 euro, a casa meno della metà

Questi bocconcini cremosi al ristorante ti costerebbero un botto, ma a casa puoi farli con…

11 ore ago