Crostata+di+polenta
buttalapastait
/articolo/ricetta-crostata-di-polenta/28215/amp/

Crostata di polenta


La crostata di polenta è una ricetta ideale da servire come antipasto o come secondo, una preparazione che prevede un utilizzo particolare della polenta utilizzata come se fosse una pasta sfoglia! Preparate gli ingredienti per realizzare la polenta e gli elementi che vorrete utilizzare come ripieno, date sfogo a tutta la vostra creatività per un piatto davvero buonissimo! Noi vi proponiamo tre versioni, una con speck, una con funghi e una con formaggi, tocca solo a voi scegliere la più vicina ai vostri gusti.

Ingredienti

  • 250 gr di polenta
  • 250 gr speck a dadini
  • 100 gr di brie

Preparazione

  1. Il primo passo è quello di realizzare la polenta: riempite una pentola con dell’acqua e portatela ad ebollizione, salate il tutto, aggiungete un filo di olio e versate la polenta a pioggia, mescolando il tutto molto velocemente fino a quando non avrete ottenuto un composto denso.

  2. Imburrate quindi una tortiera da 27 cm e con una sac à poche con punta a stella, create il fondo della crostata realizzando molteplici cerchi concentrici. Durante questa operazione vi suggeriamo di realizzare anche il bordo che sarà d’aiuto per racchiudere meglio il vostro ripieno.

  3. Cospargete quindi il formaggio sul fondo della crostata e successivamente fate scendere a pioggia anche i dadini di speck, in modo alternativo è possibile anche versare in una ciotola speck e brie, mischiarli con l’aiuto di un cucchiaio e successivamente versare la farcia nella torta.

  4. Infornate il tutto in forno statico a 200° per 50 minuti, per ottenere un risultato davvero sorprendente, ricordatevi di impostare la modalità grill durante gli ultimi 5 minuti di cottura. Servite la vostra crostata di polenta ancora calda per lasciare stupiti tutti i vostri ospiti!

Crostata di polenta ai funghi

La crostata di polenta ai funghi è una versione particolare e gustosa della prima ricetta che vi abbiamo proposto. Questa preparazione è perfetta per tutti gli amanti del classico abbianamento funghi – besciamella, un mix perfetto di sapori che di sicuro lasceranno a bocca aperta i vostri ospiti!

Ingredienti

  • 250 gr di polenta
  • parmigiano reggiano q.b.
  • 500 gr funghi misti
  • 3 rametti di timo e rosmarino
  • 40 gr farina 00
  • 400 ml latte
  • 40 gr vino
  • 450 gr salsiccia
  • 80 gr burro
  • 1 spicchio di aglio
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale

Preparazione

  1. Iniziate a pulire i funghi che vi serviranno per realizzare il ripieno della vostra crostata. Eliminate i residui di terra pulendo i funghi con un panno umido, successivamente taglitali in quattro parti.

  2. All’interno di una padella versate il burro e lasciatelo sciogliere, unite quindi lo spicchio di aglio tritato finemente, il rosmarino e il timo. Non appena questi ingredienti saranno soffritti, aggiungete anche la carne della salsiccia che avrete precedentemente spellato. Lasciate cuocere il tutto per circa una decina di minuti.

  3. Insaporite il tutto con un po’ di noce moscata e sfumando il tutto con del vino bianco. Incorporate quindi i funghi tagliati e lasciate cuocere per 15 minuti ricordandovi di aggiustare di sale e di pepe. Durante questo passaggio vi suggeriamo di utilizzare il coperchio così da far appassire per bene i funghi.

  4. Portate quindi ad ebollizione l’acqua per la polenta e nel frattempo preparate la besciamella: fate sciogliere il burro in una padella con i bordi alti, successivamente incorporate la farina setacciata e lasciate cuocere il tutto per qualche minuto. E’ necessario mescolare molto spesso così da evitare che la farina si attacchi sul fondo; aggiungete quindi il latte caldo, salate, pepate e lasciate cuocere per altri 15 minuti.

  5. Versate quindi la besciamella nella padella con i funghi, amalgamate il tutto aiutandovi con un cucchiaio di legno. Preparate la polenta, con la sac à poche versatela nella tortiera imburrata, farcite il tutto con il composto di funghi creati e infornate per 15 minuti a 180°.

Crostata di polenta ai formaggi

La crostata di polenta ai formaggi è la seconda versione che vi proponiamo, una presentazione un po’ di versa di quella che spesso è conosciuta come polenta concia perché accosta il sapore forte dei formaggi con quello leggermente più delicato della polenta. Scopriamo insieme come fare!

Ingredienti

  • 250 gr di polenta
  • 100 gr di gorgonzola
  • 100 gr di asiago fresco
  • 70 gr di grana grattugiato
  • 20 gr di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • 200 ml di latte
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. La preparazione di questo piatto è davvero molto veloce, è per questo motivo che vi suggeriamo di iniziare con la preparazione della besciamella: all’interno di una pentolino dai bordi alti, fate sciogliere il burro, tostate la farina e unite il latte un po’ per volta continuando sempre a mescolare con una frusta.

  2. Mescolate fino a quando non otterrete una crema densa, spegnete il fuoco, salate e aggiungete una spolverata di noce moscata. Terminata questa operazione, tagliate a pezzettini tutti i formaggi.

  3. Preparate la polenta e una volta cotta, ponetela all’interno di uno stampo per crostate precedentemente foderato con la carta forno. Lasciate raffreddare il tutto e non appena ottenuto il risultato raggiunto, estraetela dallo stampo della crostata e appoggiatela sulla placca da forno.

  4. Farcite lo stampo della vostra crostata di polenta con il formaggio e la besciamella, terminate il tutto con una spolverata di parmigiano reggiano. Infornate quindi per 20 minuti a 180°, aspettate che i formaggi si sciolgano per bene e successivamente servite ancora calda ai vostri ospiti!

Foto di Janelle, Nisa e tommy&chiara

Liliana Panzino

Recent Posts

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

46 minuti ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

1 ora ago

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

9 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

9 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

10 ore ago