Pere+con+meringhe+e+mandorle+in+salsa+di+cioccolato
buttalapastait
/articolo/ricetta-dolce-delle-pere-con-meringhe-e-mandorle-in-salsa-di-cioccolato/27113/amp/

Pere con meringhe e mandorle in salsa di cioccolato

Le pere con meringhe e mandorle arricchite da una golosa salsa di cioccolato sono un dessert delicato e al tempo stesso dal sapore squisito, ottime per concludere un pasto un pò speciale. Quali pere usare? Ce ne sono una varietà infinita che giungono a maturazione praticamente in ogni momento dell’ anno. Questa ricetta dolce l’ho preparata anche in inverno, ma visto che siamo in estate cercate dal fruttivendolo le pere Guyot, hanno una forma regolare e buccia verde tendente al giallo, la polpa è granulosa, succosa e zuccherina, ed è disponibile proprio nel periodo da luglio ad agosto.

Ingredienti per le pere con meringhe e mandorle in salsa di cioccolato (dosi per due persone)

Per le pere:

  • 2 pere Guyot (verdi)
  • 1 albume d’uovo (il bianco)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di mandorle pelate
  • 40 grammi di zucchero a velo
  • Una manciata di foglie di menta

Per la salsa di cioccolato:

  • 2 cucchiai di rum
  • 30 grammi di zucchero a velo
  • 50 grammi di cacao in polvere
  • Acqua

Procedimento

  1. Dopo aver lavato ed asciugato le pere, dividile a metĂ  e taglia la parte centrale col torsolo formando una fossetta che bagnerai col succo del limone.
  2. Trita le mandorle. Poi versa gli albumi in un contenitore messo sul fuoco a bagnomaria, poggiato cioè sul fondo di un’ altra pentola che contiene dell’acqua.
  3. Monta a neve il bianco d’uovo con la frusta o il frustino elettrico e continua mentre l’acqua va per scaldarsi fino a che non la vedi rassodarsi. A questo punto unisci gradatamente lo zucchero a velo e continua a mescolare finchè la consistenza è ben ferma.
  4. Raccogli col cucchiaio la meringa, riempi le fossette ricavate precedentemente nelle pere e cospargile con le mandorle tritate. Fai riposare 35 minuti in frigo.
  5. Intanto prepara la salsina: aggiungi lo zucchero a velo al cacao in polvere, il rum e l’acqua sufficiente a formare una salsina non troppo densa.
  6. Togli dal frigo le pere, decora con le foglioline di menta e servile con la salsa di cioccolato a parte.

Invece del solito vino da dessert puoi servire questo dolce con della grappa alla pera.

Ti piace la grappa?

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una piĂą che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

7 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterĂ  al primo assaggio

7 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

8 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

9 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

10 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

11 ore ago