Pere+con+meringhe+e+mandorle+in+salsa+di+cioccolato
buttalapastait
/articolo/ricetta-dolce-delle-pere-con-meringhe-e-mandorle-in-salsa-di-cioccolato/27113/amp/

Pere con meringhe e mandorle in salsa di cioccolato

Le pere con meringhe e mandorle arricchite da una golosa salsa di cioccolato sono un dessert delicato e al tempo stesso dal sapore squisito, ottime per concludere un pasto un pò speciale. Quali pere usare? Ce ne sono una varietà infinita che giungono a maturazione praticamente in ogni momento dell’ anno. Questa ricetta dolce l’ho preparata anche in inverno, ma visto che siamo in estate cercate dal fruttivendolo le pere Guyot, hanno una forma regolare e buccia verde tendente al giallo, la polpa è granulosa, succosa e zuccherina, ed è disponibile proprio nel periodo da luglio ad agosto.

Ingredienti per le pere con meringhe e mandorle in salsa di cioccolato (dosi per due persone)

Per le pere:

  • 2 pere Guyot (verdi)
  • 1 albume d’uovo (il bianco)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di mandorle pelate
  • 40 grammi di zucchero a velo
  • Una manciata di foglie di menta

Per la salsa di cioccolato:

  • 2 cucchiai di rum
  • 30 grammi di zucchero a velo
  • 50 grammi di cacao in polvere
  • Acqua

Procedimento

  1. Dopo aver lavato ed asciugato le pere, dividile a metĂ  e taglia la parte centrale col torsolo formando una fossetta che bagnerai col succo del limone.
  2. Trita le mandorle. Poi versa gli albumi in un contenitore messo sul fuoco a bagnomaria, poggiato cioè sul fondo di un’ altra pentola che contiene dell’acqua.
  3. Monta a neve il bianco d’uovo con la frusta o il frustino elettrico e continua mentre l’acqua va per scaldarsi fino a che non la vedi rassodarsi. A questo punto unisci gradatamente lo zucchero a velo e continua a mescolare finchè la consistenza è ben ferma.
  4. Raccogli col cucchiaio la meringa, riempi le fossette ricavate precedentemente nelle pere e cospargile con le mandorle tritate. Fai riposare 35 minuti in frigo.
  5. Intanto prepara la salsina: aggiungi lo zucchero a velo al cacao in polvere, il rum e l’acqua sufficiente a formare una salsina non troppo densa.
  6. Togli dal frigo le pere, decora con le foglioline di menta e servile con la salsa di cioccolato a parte.

Invece del solito vino da dessert puoi servire questo dolce con della grappa alla pera.

Ti piace la grappa?

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtĂ  e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

19 minuti ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

54 minuti ago

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di piĂą:…

2 ore ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

3 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

4 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farĂ  leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

4 ore ago