Di GIeGI | 5 Gennaio 2016

- 
								facile
 - 
								30 minuti
 - 
								2 Persone
 - 
								354/porzione
 
Oggi vi proponiamo la ricetta dei fusilli con broccoli, una versione nuova, e permetteteci di dirlo “creativa” di un classico piatto di pasta della cucina italiana. In questa particolare variante della pasta con i broccoli non ci sono cose fritte o verdure bollite fino a disfarsi: tutti gli ingredienti mantengono i loro sapori ed i loro colori, e di conseguenza le loro proprietà nutritive. Oggi inizia la Quaresima e questo piatto di pasta è perfetto per iniziarla con gusto.
Ingredienti
- 1 o 2 broccoli
 - 200 g. di fusilli
 - 1 o 2 spicchi di aglio
 - 6 acciughe sotto sale o 12 filetti di acciughe sott’olio
 - parmigiano reggiano o pecorino di media stagionatura q.b.
 - olio d’oliva extra vergine q.b.
 - sale q.b.
 
Preparazione
- Pulite i broccoli e riduceteli in cimette piccoline, eliminando il “torsolo”, mentre potete lasciare le foglioline più piccole e tenere. Lavateli.
 - Mettete i broccoli in un contenitore adatto al microonde, copriteli e cuoceteli a potenza massima per 3 o 4 minuti, poi fate riposare due minuti e controllate.
 - Alternativamente potete cuocere i broccoli al vapore, sempre lasciandoli molto croccanti.
 - Dissalate e diliscate le acciughe salate; nelle foto abbiamo usate dei filetti di acciughe salate da noi stessi (e qui potete vedere come fare), messi a riposare in olio per 24 ore.
 - Riducete i filetti di acciuga a pezzettini.
 - Sbucciate gli spicchi d’aglio, schiacciateli o tagliateli a metà.
 - Gettateli in una capace padella con dell’olio d’oliva, poi metteteli sul fuoco minimo e fate scaldare l’olio, spegnete e lasciate riposare, ripetete a piacere il ciclo di riscaldamento un’altra volta.
 - In questo modo l’olio si aromatizzerà delicatamente, senza correre il rischio di bruciare l’aglio e senza friggere alcunché.
 - Cuocete la pasta in abbondante acqua non eccessivamente salata; per questa ricetta abbiamo scelto i Fusiloro di Verrigni (solo grano italiano e trafila d’oro).
 - A piacere eliminate l’aglio dalla padella.
 - Gettatevi i broccoli e fateli saltare un minuto.
 - Scolate la pasta, gettatela nella padella con i broccoli.
 - Unite i filetti di acciuga e saltate il tutto un minuto.
 - Impiattate la pasta.
 - Cospargete i fusilli con scaglie di parmigiano o pecorino (vi consigliamo di usare una mandolina per ottenere scaglie regolari e sottilissime). Servite subito.
 
	
	se necessario continuate la cottura, ma attenzione i broccoli devono rimanere “croccanti” e non disfarsi o perdere il loro bel colore
	
	
	
	
	
	
	
	Se preferite la cucina tradizionale provate queste altre ricette di pasta con i broccoli: La pasta con i broccoli minimalista, Tutte le varianti di pasta con i broccoli, La pasta con i broccoli ricca.
Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.