Le mandorle le conosciamo tutti, ma le nocciole pralinate le hai mai fatte? Provale con me, servono solo 3 ingredienti

nocciole pralinate su un tagliere con scenario autunnale

Le mandorle le conosciamo tutti, ma le nocciole pralinate le hai mai fatte? Provale con me, servono solo 3 ingredienti - buttalapasta.it

Quelle classiche di mandorle le conosciamo tutti, ma hai mai provato a fare in casa le nocciole pralinate? Altrettanto gustose: queste le fai con soli 3 ingredienti!

Da sgranocchiare mentre si passeggia in fiera o semplicemente mentre si gira tra i negozi del viale con gli amici in una serata di fine settembre, ti sto parlando ovviamente delle mandorle pralinate che conosciamo praticamente tutti. Dolci, croccanti, appetitose, una tira l’altra che è un piacere! Eppure ti posso garantire che possiamo usare tantissima altra frutta secca per ottenere uno snack veloce e in grado di conquistare tutti.

Come le nocciole pralinate di cui voglio parlarti oggi, di una bontà pazzesca! Oltre ai frutti hai di sicuro tutto ciò che serve già in casa e non dovrai neppure essere un grande esperto. Basta un minimo di attenzione e voilà, vedrai che dolcetti unici!

Nocciole pralinate pazzesche, prova la mia versione facile: creano dipendenza

Queste deliziose nocciole pralinate sono veramente facili da fare e come ti dicevo servono solo 3 ingredienti: zucchero, acqua e ovviamente nocciole. Ti consiglio di acquistarle intere oppure sbucciate ma con ancora la pellicina esterna, solitamente questa preserva il sapore stesso della frutta. Successivamente le tosteremo e poi realizzeremo l’involucro caramellato goloso. Non perderti tuttavia anche il torrone di mandorle, che con i primi freddi ci sta proprio bene a merenda!

nocciole pralinate al di sopra di un tagliere con foglie secche

Nocciole pralinate pazzesche, prova la mia versione facile: creano dipendenza – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 gr di nocciole intere;
  • 300 gr di zucchero;
  • 200 ml di acqua;

Preparazione delle nocciole pralinate

  1. Iniziamo a preparare il nostro snack portando al bollore in una pentola dell’acqua: nel frattempo aiutandoci con uno schiaccianoci o un utensile apposito rimuoviamo l’involucro esterno ad ogni nocciola.
  2. Quando tutte le nocciole saranno sbucciate caliamole in acqua bollente per un massimo di 2 minuti, scoliamole su un canovaccio da cucina pulito e copriamole con un altro.
  3. Eseguendo dei movimenti con le mani dal basso verso l’alto(come se stessimo usando un mattarello per intederci) elimineremo facilmente la pellicina esterna.
  4. Spostiamo quindi le nocciole su carta assorbente e asciughiamole completamente. Inseriamole all’interno di una padella dai bordi alti, aggiungiamo lo zucchero, l’acqua e accendiamo il fuoco in modalità media.
  5. Da questo momento dovremo mescolare continuamente, man mano lo zucchero si sabbierà ancorandosi all’esterno delle nocciole. Cuociamo il tutto per circa 10 minuti e non appena noteremo un bel colorito bruno spegniamo la fiamma.
  6. Dopo aver foderato una teglia con carta stagnola versiamo il tutto al di sopra senza ammassare, facendo raffreddare del tutto. Ecco pronte le nostre nocciole pralinate!

Il consiglio extra: se vuoi aromatizzare un po’ le nocciole puoi aggiungere 1/2 cucchiaino di vanillina. Si conservano in un barattolo con chiusura ermetica a lungo!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti