Il Pan dei Santi, chiamato anche Pan dei Morti o Pan co’ Santi, è un dolce tradizionale toscano, tipico della zona di Grosseto. E’ una piccola pagnotta, dalla pasta morbida arricchita con frutta secca e uvetta. Si prepara dall’inizio dell’autunno fino a Natale, ma soprattutto durante le festività dei Santi e dei Morti (1 e 2 Novembre).
Ingredienti del Pane dei Santi:
Fai ammorbidire l’uvetta ed i pinoli in poca acqua tiepida. Trita le nocciole e le mandorle piuttosto finemente. Metti i savoiardi in un canovaccio pulito e pestali con un batticarne o un barattolo fino a ridurli in polvere.
In una terrina unisci ai savoiardi la farina, lo zucchero, il lievito, l’uvetta e i pinoli ben strizzati, le nocciole e le mandorle. Aggiungi gli albumi ed impasta gli ingredienti con le mani, aggiungendo poco alla volta tanto vino bianco quanto ne basterà per avere un impasto consistente.
Lavoralo ancora per circa 15 minuti, poi trasferisci l’impasto sulla spianatoia infarinata e dagli la
Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…
Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…
Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…
Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…
Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…
C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…