Pasta+alla+pecorara
buttalapastait
/articolo/ricetta-pasta-alla-pecorara/20034/amp/

Pasta alla pecorara

Mi sono innamorata dalla prima volta che ho mangiato questa pasta in uno dei nostri ristoranti tipici abruzzesi dove gli arrosticini sono i principi della tavola.
Non ho mai avuto la ricetta, ma l’ho rifatta ad occhio ed il risultato è diventato uno dei miei cavalli di battaglia soprattutto quando decido di fare io la pasta a mano (tagliata come delle mezze pappardelle alte un 3 mm).
Tradizionalmente si usa una pasta tipica chiamata anellini, ma fuori dall’Abruzzo credo sia irreperibile e farla a mano rube molto tempo.
Ricetta che riempie, attenti alla quantità degli antipasti e del secondo!

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di farina 00 o di grano duro impastanta con l’acqua necessaria per ottenere una pasta morbida come il lobo dell’orecchio (si può comprare anche quella fresca o al banco frigo, ma non quella all’uovo perchè è troppo pesante)
  • 1 cipolla piccola tritata
  • 1 melanzana piccola tagliata a cubotti
  • una lattina di pezzettoni
  • 400 gr di ricotta di pecora schiacciata con la forchetta(usata in questo modo il sapore forte si attenua molto, non va usata quella di mucca)
  • pepe nero macinato fresco
  • mezzo bicchiere di olio e.v.o.
  • sale
  • parmigiano se piace (a me no su questa pasta)

Mettere a soffriggere le cipolle con l’olio ed il sale a fuoco basso ed una volta che incominciano ad ammorbidirsi aggiungere le melanzane e farle rosolare per bene.
Quando incominciano ad intenerirsi mettere il pomodoro, un bicchiere di acqua e far prendere il bollore. Deve cuocere a fuoco moderato per un’oretta abbondante e va ogni tanto rimestato facendo attenzione perchè quando lo si gira a fondo tente a schizzare.
Sarà cotto quando vedrete affiorare un po’ l’olio ed il sugo si sarà ispessito.

Cuocere la pasta e scolarla in uan zuppiera mettendo da parte una tazza di acqua di cottura.
Aggiungere il sugo e mescolare aggiungendo l’acqua lasciata da parte se vedete che la pasta s’è asciugata troppo. Deve rimanere sugosa!
Impiattare e su ogni piatto mettere 1/4 di ricotta a cucchiaiate: i commensali decideranno di mescolarla al sugo o meno.
silviacellini

Recent Posts

Scoperta spaventosa, questi cibi che mangi tutti i giorni ti fanno ammalare più facilmente di cancro ai polmoni

È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…

6 ore ago

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

7 ore ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

7 ore ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

8 ore ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

9 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

10 ore ago