La pasta alla pecorara abruzzese è la ricetta della tradizione che devi conoscere per esaltare il sapore di ricotta e verdure - foto Facebook @Bruna Rosini - buttalapasta.it
La pasta alla pecorara abruzzese è una vera e propria specialità della cucina contadina del teramano che si prepara tradizionalmente con gli anellini, un formato di pasta fresca fatta in casa che deve il suo nome proprio alla forma di anello e che è condita con un sugo di pomodoro a base di verdure e spolverato con pecorino grattugiato e ricotta di pecora, ed ecco svelato il perché del nome.
Gli anellini alla pecorara sono destinati ai menu delle occasioni più importanti, un po’ perché si prepara la pasta fresca, da sempre sinonimo di cura e attenzione verso i propri commensali, un po’ perché il condimento è talmente ricco che portare in tavola una pasta così fa subito festa e condivisione. Volete realizzarla per i vostri ospiti? Andiamo a vedere come fare.
Questo piatto è semplice e al tempo stesso ricco, si prepara con ingredienti tipici della cucina contadina, le verdure dell’orto estive come i peperoni, le melanzane, le zucchine e il pomodoro, e si arricchisce con i formaggi di pecora.
La ricetta tradizionale della pasta alla pecorara abruzzese diventerà il vostro cavallo di battaglia – foto Facebook @Bruna Rosini – buttalapasta.it
Siamo davanti a una delle ricette della cucina abruzzese piĂą ghiotte da provare almeno una volta, quindi segnatevi gli ingredienti della lista e andiamo in cucina!
L’idea in più: per realizzare questa che è tra i piatti tipici abruzzesi più buoni in assoluto potete anche aggiungere dei funghi oppure del guanciale a piccoli pezzi fatto rosolare prima di aggiungere le verdure.
Con l’arrivo dell’autunno faccio il pieno di vellutate: quella di zucca e patate è la…
Un delizioso secondo di carne che ben si presta al menu di fine estate, ecco…
Se non hai mai provato le polpette al sugo alla palermitana non sai che cosa…
Per chiudere in bellezza il menu di oggi che ne dite di preparare un dolcetto…
Ci sono degli alimenti "salva pressione", quelli da prediligere a tavola in caso di pressione…
Hai mai provato i biscotti al cioccolato arrotolati? Una chicca tutta da scoprire e facilissima…