La pasta alla pecorara abruzzese è la ricetta della tradizione che devi conoscere per esaltare il sapore di ricotta e verdure - foto Facebook @Bruna Rosini - buttalapasta.it
La pasta alla pecorara abruzzese è una vera e propria specialità della cucina contadina del teramano che si prepara tradizionalmente con gli anellini, un formato di pasta fresca fatta in casa che deve il suo nome proprio alla forma di anello e che è condita con un sugo di pomodoro a base di verdure e spolverato con pecorino grattugiato e ricotta di pecora, ed ecco svelato il perché del nome.
Gli anellini alla pecorara sono destinati ai menu delle occasioni più importanti, un po’ perché si prepara la pasta fresca, da sempre sinonimo di cura e attenzione verso i propri commensali, un po’ perché il condimento è talmente ricco che portare in tavola una pasta così fa subito festa e condivisione. Volete realizzarla per i vostri ospiti? Andiamo a vedere come fare.
Questo piatto è semplice e al tempo stesso ricco, si prepara con ingredienti tipici della cucina contadina, le verdure dell’orto estive come i peperoni, le melanzane, le zucchine e il pomodoro, e si arricchisce con i formaggi di pecora.
La ricetta tradizionale della pasta alla pecorara abruzzese diventerà il vostro cavallo di battaglia – foto Facebook @Bruna Rosini – buttalapasta.it
Siamo davanti a una delle ricette della cucina abruzzese più ghiotte da provare almeno una volta, quindi segnatevi gli ingredienti della lista e andiamo in cucina!
L’idea in più: per realizzare questa che è tra i piatti tipici abruzzesi più buoni in assoluto potete anche aggiungere dei funghi oppure del guanciale a piccoli pezzi fatto rosolare prima di aggiungere le verdure.
Un delizioso secondo piatto che farà leccare i baffi a grandi e bambini, ecco come…
Carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole, un contorno da ristorante stellato che…
È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…
Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…
Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…
I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…