Quando assaggi queste patate al forno al pangrattato non riuscirai a crederci: mai venute così croccanti e gustose!

patate a spicchi condite con spezie e pangrattato

Quando assaggi queste patate al forno al pangrattato non riuscirai a crederci: mai venute così croccanti e gustose! - buttalapasta.it

Hai mai fatto le patate al forno al pangrattato? Gusto unico e ricco: veloci e saporite, vedrai che aggiunta speciale al tuo secondo piatto!

Non esiste contorno che tenga il paragone con le patate al forno, questo non possiamo discuterlo: perfette accanto a un arrosto sugoso e succoso, golose insieme al pesce al forno o semplicemente grigliato, ma anche in un bel mix di peperoni e cipolla fanno proprio la loro bella figura, non sei d’accordo? Eppure io oggi voglio consigliarti una versione molto speciale e ancora più croccante che probabilmente non hai mai preparato prima.

Ti sto parlando delle patate al forno al pangrattato, un contorno sfiziosissimo che richiede pochi ingredienti, ma tutti perfetti e in grado di conferire quel quid in più giusto e che non guasta. Vedrai come dal primo momento non riuscirai più a smettere di prepararle!

Patata al forno al pangrattato, il contorno incredibile per tutti i tuoi piatti

Le mie patate al forno al pangrattato sono così versatili che in realtà potrai servirle persino come piatto unico: ricche, saporite, ben condite, lungi da me volerti consigliare una ricetta scarica di sapore! Io ovviamente uso alcune spezie che gradisco maggiormente, ma se a te quelle proposte non dovessero piacere puoi certamente sostituirle con i tuoi gusti preferiti. Io uso anche un po’ di pecorino nella panure, tu eventualmente sostituiscilo con del parmigiano se non ami il suo sapore forte. Se invece cerchi un piatto unico che ti salva pranzo e cena, clicca di seguito per scoprire il tortino di zucchine e patate!

patate al forno a spicchi speziate

Patata al forno al pangrattato, il contorno incredibile per tutti i tuoi piatti – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 800 gr di patate a pasta gialla;
  • 100 gr di pecorino grattugiato;
  • Pangrattato q.b.
  • Sale, pepe, origano, noce moscata, rosmarino, prezzemolo tritato, aglio in polvere q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione delle patate

  1. Iniziamo a preparare il nostro contorno lavando accuratamente le patate sotto acqua corrente per poi asciugarle a dovere. Io lascio la buccia, ma tu eventualmente potrai ometterla.
  2. Riempiamo una pentola con dell’acqua, saliamola e portiamola sul fuoco attendendo il bollore.
  3. Tagliamo le patate a spicchi, dopodiché facciamole sbollentare circa 4 minuti, non di più, scoliamole e facciamole intiepidire.
  4. Inseriamole in una ciotola e aggiungiamo 4 cucchiai colmi di olio evo, 4 cucchiai di pangrattato, sale, pepe, origano, noce moscata, rosmarino, prezzemolo tritato, aglio in polvere e il pecorino.
  5. Diamo una generosa mescolata e se dovesse servire uniamo ancora un po’ di pangrattato. Sistemiamo le patate condite all’interno di una pirofila senza ammassarle e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 40/45 minuti.
  6. A metà cottura giriamole e aggiungiamo un altro filo di olio. Terminata la cottura sforniamole e facciamole intiepidire leggermente: ecco le nostre patate al forno al pangrattato!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti