Questi antipasto vi consentirà di fare un’ottima figura impiegando pochissimo tempo. La polpa di granchio potete acquistarla già in scatola, e se non dovreste trovarla, potrete sempre sostituirla con il surimi surgelato. Servite con bianco giovane secco, per esempio il Valdichiana Bianco vergine.
Igredienti per la Macedonia con Polpa di Granchio (dosi per 4 persone):
Preparate la macedonia: tagliate tutte le verdure a dadini e fatele rosolare con lo scalogno tritato e i piselli in una padella con due cucchiai di olio per circa 4 minuti. Togliete dal fuoco, salate e fate raffreddare. Iniziate ora a preparare la salsa al burro: fate sciogliere il burro, poi mettete in una ciotola i tuorli, 6 cucchiai di succo di arancia, sale, pepe e sbattete con la frusta elettrica a bagnomaria, fino a che non prenderà una certa consistenza. Unite quindi a filo il burro, continuando a montare fino ad ottenere una crema morbida. Condite con un po’ questa salsa la macedonia e distribuite nelle coppette da porzione quella che rimane; completate il piatto con la salsa di granchio, foglie di insalata e accompagnate con una coppetta di salsa decorando, se volete, con scorza di arancia e foglie di cerfoglio.
Che dolce portare in tavola oggi? Ecco la nostra proposta per il dolcetto facile e…
Ormai non lo compro più al supermercato: con la ricetta di Fulvio Marino il pancarrè…
Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…
I canapè di mare delizieranno tutti coloro che verranno a farti visita a casa tua,…
Non uso il bicarbonato o l'aceto per pulire la cucina, la faccio diventare splendida con…
Ti è mai capitato di sentire parlare di forza della farina? In questo articolo cercheremo…