Di Cesare Orecchio | 11 Settembre 2025

Niente torta di mele, oggi faccio il plumcake alle pere e cioccolato: questo viene altissimo e profuma come non mai - buttalapasta.it
Un plumcake alle pere e cioccolato morbido morbido, gustoso e velocissimo da fare: vedrai che colazione speciale domani mattina!
Lo fai in appena 5 minuti e puoi persino infornarlo direttamente al mattino così la cucina si riempie di profumo e buonumore: ti sto ovviamente parlando del mio plumcake cioccolato e pere, una delizia che si gusta già solo con lo sguardo come puoi ben vedere! L’impasto è molto semplice, si prepara unendo uova, zucchero, burro e così via, poi si spedisce tutto nello stampo e voilà, non serve fare altro!
Il momento ideale per gustarlo a mio parere è appena svegli, ma ti posso garantire che anche dopocena mangiarne una fettina trova il suo perché. Grazie alla presenza del burro rimane morbido per giorni e le pere in questo caso contribuiscono a mantenerlo soffice. Che ne dici, lo facciamo insieme?
Plumcake pere e cioccolato, la ricetta golosa e a prova di pasticcioni
Questo delizioso plumcake pere e cioccolato puoi prepararlo anche se sei un vero pasticcione in cucina perché come ti dicevo basta raccogliere tutto in ciotola, montare con una frusta e nient’altro, si spedisce in forno e via. Io uso il burro, ma tu potrai eventualmente sostituirlo con le stesse dosi di olio di semi di girasole o semi di arachidi. E se sei un vero patito di plumcake, clicca di seguito per scoprire il plumcake al cioccolato!

Plumcake pere e cioccolato, la ricetta golosa e a prova di pasticcioni – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 30×10
- 300 gr di farina 00;
- 150 gr di zucchero;
- 100 ml di latte;
- 100 gr di cioccolato fondente;
- 80 gr di burro fuso tiepido;
- 2 uova fresche medie;
- 2 pere medie;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 pizzico di sale;
Preparazione del plumcake cioccolato e pere
- Iniziamo a preparare il nostro plumcake inserendo in una bull capiente le uova sgusciate, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a montare il tutto con due fruste elettriche dapprima a media velocità per poi aumentare gradatamente.
- Quando otterremo un composto raddoppiato di volume e super spumoso aggiungiamo il burro fuso e amalgamiamolo a dovere. Uniamo anche il latte e continuiamo a lavorare con le fruste.
- Sbucciamo le pere, rimuoviamo il torsolo e tagliamo la polpa a fettine, tritiamo poi il cioccolato fondente grossolanamente.
- Aggiungiamo all’impasto il pizzico di sale, successivamente setacciamo insieme farina, lievito e incorporiamo poco per volta le polveri al composto.
- Infine amalgamiamo con una spatola cioccolato e pere: imburriamo e infariniamo lo stampo, versiamo in centro l’impasto e livelliamolo.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 40/45 minuti, eseguendo la prova stecchino. Se risulta asciutto sforniamo e facciamo raffreddare del tutto.
- Infine sformiamo, decoriamo con zucchero al velo ed ecco il nostro bel plumcake pere e cioccolato da gustare subito a fette!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.