Un risotto raffinato e sostanzioso, impreziosito dalla presenza del Chianti Classico. Un primo piatto da grandi occasioni, perfetto per le feste, le cene speciali o per stupire gli ospiti con una ricetta di grande effetto ma di facile realizzazione. Ma anche un piatto da preparare per una cenetta a due o semplicemente per coccolarsi un po’…
Ingredienti del risotto al Chianti Classico (dosi per 4 persone):
Se non hai del brodo vegetale già pronto, preparalo mettendo gli ortaggi in una pentola con acqua fredda e sale e facendo cuocere per una mezz’ora.
Taglia le cipolle a fettine sottili e falle rosolare in un tegame con l’olio, per 5 minuti, mescolando.
Aggiungi le salsicce, private della pelle e tagliate a pezzi e falle rosolare, sbriciolandole con un mestolo di legno.
Unisci nel tegame anche il riso e fallo tostare, mescolando, fino a che non sarà tutto lucido.
A questo punto versa il Chianti e porta il riso a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta, man mano che il liquido si assorbe.
Dopo circa 18 minuti, o quando il riso sarà giunto alla cottura desiderata, togli il tegame dal fuoco, unisci il pecorino toscano grattugiato e mescola bene.
Foto di etxavarria
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…
Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…
Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…