Un risotto raffinato e sostanzioso, impreziosito dalla presenza del Chianti Classico. Un primo piatto da grandi occasioni, perfetto per le feste, le cene speciali o per stupire gli ospiti con una ricetta di grande effetto ma di facile realizzazione. Ma anche un piatto da preparare per una cenetta a due o semplicemente per coccolarsi un poââŚ
Ingredienti del risotto al Chianti Classico (dosi per 4 persone):
Se non hai del brodo vegetale giĂ pronto, preparalo mettendo gli ortaggi in una pentola con acqua fredda e sale e facendo cuocere per una mezzâora.
Taglia le cipolle a fettine sottili e falle rosolare in un tegame con lâolio, per 5 minuti, mescolando.
Aggiungi le salsicce, private della pelle e tagliate a pezzi e falle rosolare, sbriciolandole con un mestolo di legno.
Unisci nel tegame anche il riso e fallo tostare, mescolando, fino a che non sarĂ tutto lucido.
A questo punto versa il Chianti e porta il riso a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta, man mano che il liquido si assorbe.
Dopo circa 18 minuti, o quando il riso sarĂ giunto alla cottura desiderata, togli il tegame dal fuoco, unisci il pecorino toscano grattugiato e mescola bene.
Foto di etxavarria
Carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole, un contorno da ristorante stellato che…
Ă diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…
Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…
Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…
I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…
Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…