Preparazione:
Lavate i peperoni, privateli di semi e filamenti interni; poi tagliateli a piccoli pezzi. Poi sbucciate e tritate la cipolla, e lavate e tritate il prezzemolo.
Sciogliete il burro in una padella, fatevi appassire cipolla e peperoni a fuoco lento per una decina di minuti stando attenti a non farli bruciare.
Poi passate i peperoni al setaccio o in un mixer, mettete il composto frullato in una ciotola e unitevi la ricotta setacciata e il mascarpone, insieme al prezzemolo tritato.
Lavorate bene il composto, disponetelo poi in una ciotola da portata e riponetelo in frigorifero per un paio di ore prima di servirlo con crostini di pane abbrustolito.
Potete arricchire il vostro menu di oggi con un piatto rustico che ha un sapore…
È un dessert eccezionale, di gran classe, che sembra fatto al ristorante o dai maestri…
Anche con il brodo si fanno spesso errori che compromettono tutto il lavoro fatto e…
Se vuoi pulire correttamente i funghi non devi metterli sotto l'acqua: ecco che cosa bisogna…
Se hai perso la testa per la torta rovesciata alle mele aspetta di assaggiare la…
Verza alla tirolese: l'idea del contorno veloce e furbissimo he piace a tutti, schizzinosi compresi!…