Con l'ultimo cocco rapè avanzato faccio una torta morbida e soffice: gustata calda è un vero piacere te lo assicuro

una torta soffice con cocco rapè in superficie

Con l'ultimo cocco rapè avanzato faccio una torta morbida e soffice: gustata calda è un vero piacere te lo assicuro - buttalapasta.it

Una torta morbida, soffice e da gustare calda con un velo di Nutella sopra: facciamo insieme quella al cocco rapè e ti assicuro che non smetti più di prepararla!

Oggi voglio sbloccarti la ricetta ufficiale di tutto l’autunno anche se inizialmente potrebbe sembrare una preparazione estiva: qual è il dolce per eccellenza da preparare quando fuori fa freddo e non c’è proprio voglia di uscire? No, non la cioccolata calda, quella è scontata! Ovviamente ti parlo delle torte fumanti, quelle alte e morbidissime dal sapore burroso che si sciolgono in bocca.

L’altro giorno mi ero accorto di avere ancora del cocco rapè da consumare perché lo avevo usato per farci una cheesecake. Le temperature ormai durante le ore serali ci permettono di poter accendere il forno senza soffrire, quindi ho fatto una torta al cocco spettacolare! Che ne dici di farla subito insieme?

Torta al cocco rapè deliziosa, la mia versione facile, veloce e furbissima

Questa deliziosa torta al cocco rapè si fa in appena 5 minuti, l’impasto è semplicissimo da preparare e non avrai bisogno di ingredienti particolari fatta eccezione per il latte di cocco, che oltre a conferire morbidezza rende il dolce più saporito. Non preoccuparti nel caso in cui tu non dovessi trovarlo, potrai usare un qualsiasi latte vaccino e persino uno vegetale. E se sei un amante sfegatato del cocco allora ti consiglio questi dolcetti cocco e limone pazzeschi!

torta con cocco rapè in superficie a fette

Torta al cocco rapè deliziosa, la mia versione facile, veloce e furbissima – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 18/20 cm

  • 200 gr di farina 00;
  • 150 gr di zucchero;
  • 100 gr di cocco rapè;
  • 70 gr di burro fuso;
  • 70 ml di latte di cocco;
  • 2 uova medie;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 pizzico di sale;

Preparazione della torta al cocco

  1. Iniziamo a preparare la torta sgusciando le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e aiutandoci con uno sbattitore elettrico lavoriamo il tutto qualche minuto.
  2. Fondiamo il burro e facciamolo intiepidire: una volta ottenuto un composto spumoso e chiaro con le uova incorporiamo il burro fuso a filo.
  3. Aggiungiamo l’estratto di vaniglia, il pizzico di sale e montiamo ancora qualche istante. Setacciamo insieme farina e lievito per poi incorporare le polveri poco per volta al composto di uova.
  4. Aggiungiamo il latte di cocco, amalgamiamolo a dovere e infine uniamo il cocco rapè incorporandolo con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.
  5. Dopo aver imburrato e infarinato lo stampo versiamo in centro l’impasto, livelliamolo e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti circa.
  6. Eseguiamo la prova stecchino, se risulta asciutto sforniamo e facciamo raffreddare. Ecco la nostra torta al cocco rapè, deliziosa, provala con la Nutella!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti