Foto Shutterstock | Davide Gerardi
Le maruzzelle o lumachine di mare erano considerate quasi come uno scarto dai pescatori, poi, visto che ottenevano molto successo quando venivano offerte come una zuppa nelle osterie e trattorie, si decise di allevarle. Ma sapete cosa utilizzavano nei tempi non âtroppo antichiâ per allevarle?âŚ.carne di cavallo, di capra o di pecora ..insomma, di un animale morto che quando andava in putrefazione immerso nellâacqua attirava le lumachine. Ma questa tecnica, secondo me molto disgustosa, è stata completamente dimenticata anche se, alcuni allevatori, per attirare le maruzzelle, usano pezzi di baccalĂ o di altri pesci. Secondo una antica tradizione mangiare le lumachine serve ad evitare litigi e tradimenti e questo piatto era tipico per la ricorrenza di San Giovanni il 24 giugno, il giorno dei sortilegi amorosi e dei riti delle streghe. Da non dimenticare che a questi gustosi frutti di mare il grande Renato Carusone ha dedicato una canzoneâŚâŚmaruzzellaâŚmaruzzèâŚ.. Una raccomandazione: le lumachine al momento dellâacquisto devono essere vive, toccatele con un dito, se si ritraggono nel guscio sono fresche, morte potrebbero essere tossiche.
Vino consigliato: bianco secco tipo Falanghina servito fresco
Ă diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…
Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…
Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…
I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…
Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…
Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…