Ingredienti per la zuppetta di mare (dosi per 4 persone):
Procedimento: lavate accuratamente le vongole e le cozze (le cozze devono essere anche raschiate dalla loro erbetta e bisogna anche eliminare il “bisso” cioè quell’erbetta che la cozza utilizza per vivere in colonia). In una ampia padella o in un tegame di coccio fate imbiondire l’aglio nell’olio extravergine e aggiungete i pomodorini lavati e spezzettati o i pomodori pelati anch’essi spezzettati e scolati. Aggiungete il peperoncino rosso e le seppioline o totani ben lavati e tagliati a pezzi. In un’altra pentola fate aprire sul fuoco i frutti di mare. Sgusciateli lasciandone qualcuno intero. Filtrate la loro acqua di cottura che aggiungerete ai pomodori un pò per volta. Cuocete a fuoco bassissimo e con il coperchio. Controllate sempre che il liquido di cottura non evapori. Rimestate di tanto in tanto. Quando le seppioline o i totani saranno cotti aggiungete il prezzemolo sminuzzato e i frutti di mare. Fate insaporire e servite molto caldo magari in cocci più piccoli nei quali avrete sistemato grosse fette di pane casarecchio abbrustolito.
Vino consigliato: falanghina del beneventano servita fredda
La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…
Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…
L'Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c'è una regione in…
La ricetta della ciambella al cappuccino è da provare e appuntare talmente soffice che sembra…
Se vuoi fare un polpettone perfetto che non sia asciutto e che non si rompa…
Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…