Farfalle+con+triglie%2C+prezzemolo+e+basilico
buttalapastait
/articolo/ricette-pasta-farfalle-con-triglie-prezzemolo-e-basilico/20980/amp/
Primi Piatti

Farfalle con triglie, prezzemolo e basilico

Esistono due varietà di triglie nel Mediterraneo: quella di scoglio, tipica

dei fondi rocciosi e dal gusto dolce, e quella di fango, tipica dell’Adriatico,
dal sapore deciso.
Le specie dell’Atlantico pur avendo un aspetto più appariscente, non
eguagliano la delicatezza del sapore di quelle del Mediterraneo.

Per questa pasta usate delle triglie fresche.

Ingredienti per le farfalle con triglie prezzemolo e basilico (dosi per 4
persone):

• farfalle o altra pasta corta 350 g
triglie di piccole dimensioni 300 g
• 1 mazzetto di basilico
• 1 mazzetto di prezzemolo

• 1 cucchiaio di capperi sotto sale
• 3 filetti di acciughe
• 8 cucchiai di olio extravergine
• 1 spicchio di aglio
• sale
• pepe

Preparazione

Pulite le triglie: squamatele, privatele delle interiora, ricavatene dei
filetti, lavateli e poi dividete ognuno in tre pezzetti.
Sciacquate sotto l’acqua corrente i capperi e sbucciate l’aglio, poi lavate e

asciugate sia il basilico che il prezzemolo.
Nel bicchiere del frullatore inserite l’aglio, i capperi, le acciughe,
irrorate con un cucchiaio di olio e frullate per qualche secondo. Unite quindi
il basilico ed il prezzemolo, 5 cucchiai di olio, salate, pepate e poi frullate
fino a che non otterrete un composto omogeneo.
Intanto portate ad ebollizione abbondante acqua salata, e cuocetevi la pasta.

Nel frattempo spennellate di olio una larga padella antiaderente e rosolatevi
a fuoco alto per un paio di minuti i filetti di triglia, toglieteli quando
saranno dorati, poi salate e pepate.
Scolate la pasta al dente, diluite la salsa con un cucchiaio o due di acqua
di cottura della pasta e conditela.Unite per ultimi i filetti di pesce dorati
e servite.

Se non trovate le triglie fresche, evitate l’acquisto di quelle surgelate, di

solito di scarso sapore e fastidiosa compattezza. Piuttosto sostituitele con
sarde o alici.

Foto da:

gloricetta.blogspot.com

italianfood.about.com

domusaurea.splinder.com

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

In Puglia le fanno in tutti i modi, ma io le preferisco così: cozze fritte in pastella, sono l’antipasto perfetto

Stupisci i tuoi ospiti con le cozze fritte in pastella: la ricetta pugliese perfetta da…

57 minuti ago

Per oggi addio fornelli: faccio la torta sandwich e non sporco nemmeno una pentola, ogni fetta è un’opera d’arte

Oggi non si sporca nemmeno una pentola: faccio la torta sandwich e ho pronta una…

2 ore ago

Dopo la pasta arriva pure il gelato con la farina di grilli: ecco dove lo vendono

La cucina è il regno della creatività e c'è chi, addirittura, si è spinto fino…

3 ore ago

Da quando ho scoperto che in friggitrice ad aria le cosce di pollo vengono divine le faccio solo così: addio forno

Altro che il classico forno, le cosce di pollo vengono davvero perfette nella friggitrice ad…

4 ore ago

Avevo un barattolo di marmellata aperto e temevo ammuffisse così ci ho preparato un dolcetto veloce, l’hanno spazzolato

Prendete la marmellata e pochi altri ingredienti e create subito questo goloso dolcetto facile e…

4 ore ago

Non solo d’oliva: 3 oli da usare in cucina che fanno bene alla salute e danno un tocco in più alle tue ricette

Prova ad usare questi 3 oli al posto del solito d'oliva per le tue ricette:…

5 ore ago