La pasta e fagioli è un piatto tipico della cucina casalinga italiana, una ricetta tradizionale del nostro Paese che racchiude tanti ricordi e profumi genuini.
La pasta al forno è una ricetta tra le più amate della tradizione italiana, che si prepara con pochi e semplici ingredienti, classici per la nostra cucina.
La ricetta della pasta all'amatriciana è uno dei piatti della tradizione italiana più amati di sempre, talvolta chiamata "pasta alla matriciana".
Le lasagne al forno o lasagne alla bolognese sono uno dei più noti e gustosi piatti di pasta della cucina italiana.
Preparare gli spaghetti alle vongole è molto semplice, tuttavia bisogna avere delle accortezze per non pregiudicare la perfetta riuscita del piatto. Prima di tutto ci vogliono le vongole veraci, tante e ovviamente fresche, poi bisogna farle spurgare molto bene per eliminare ogni traccia di sabbia.
I pizzoccheri della Valtellina, sono un primo piatto tipico dell'Italia settentrionale, facile da preparare e buonissimo da mangiare! Verza, patate e formaggio sono gli ingredienti principali di questa pietanza tipicamente invernale e da servire necessariamente calda.
La ricetta degli spaghetti alla carbonara è una delle più note nonchè delle più discusse della cucina romana. Si tratta di un primo piatto povero in quanto ad ingredienti, comuni e facilmente reperibili, ma ricco in quanto a gusto.
La ricetta della pasta cacio e pepe fa parte dell'antica tradizione culinaria laziale e chi è stato a Roma a mangiare nelle trattorie o nei ristoranti di cucina tipica locale lo sa bene.
La pasta e ceci è un primo piatto unico, nutriente, tradizionale e perfetto per sopravvivere ai primi freddi. Questa pietanza può essere servita in mille varianti diverse: con pomodoro o senza, con molto brodo o leggermente più asciutta.
Incredibilmente gustose e adatte per un pranzo estivo, ecco le tagliatelle ai funghi porcini.
Una ricetta molto semplice e gustosa indicata per chi ama il sapore intenso del pesce. La bottarga, ricavata dalle uova di tonno o di muggine che vengono lavate, essicate e lasciate stagionare, si trova nei negozi specializzati ed è difficile trovarla nei supermercati.
I cannelloni con ricotta sono un primo piatto davvero speciale e certamente adatto ad un menù per un pranzo importante in cui volete fare un figurone senza troppo stress, visto che si possono preparare con largo anticipo, e cuocerli in forno poco prima di servirli, che per una cuoca non guasta mai.
Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tipico della tradizione della cucina pugliese. Questo particolare formato di pasta viene infatti preparato in casa dalle massaie pugliesi utilizzando semplicemente farina di frumento, acqua e sale.
Gli spaghetti con il cavolo nero sono una gustosa ricetta per un primo piatto diverso e davvero buonissimo da gustare in compagnia. La ricetta è molto facile da realizzare, rigorosamente vegetariana e davvero semplice da personalizzare per renderla ancora più buona seguendo i propri gusti.
Ecco la ricetta della pasta con le zucchine, un piatto semplice, veloce, e facile da preparare, ma comunque molto gustoso e sicuramente apprezzato da tutti.