Le+crocchette+pi%C3%B9+famose+del+web%3A+sono+senza+glutine+e+piacciono+anche+ai+bambini
buttalapastait
/articolo/ricette-virali-7-luglio-2025/232449/amp/
Secondi Piatti

Le crocchette più famose del web: sono senza glutine e piacciono anche ai bambini

Diana e Alessio, una delle coppie più famose di Instagram, pubblicano ogni giorno ricette sfiziosissime da replicare in ogni occasione. La ricetta che sta spopolando sul web in queste settimane ha raggiunto ben oltre 50.000 “mi piace”, si tratta di una semplicissima idea da poter gustare sia come contorno che come secondo sfizioso e veloce.

Sono le crocchette senza glutine di zucchine e ceci che potrai preparare anche ai piccoli di casa, la coppia di Instagram ci mostra come poterle preparare in poche e semplici mosse.

I food creator consigliano di raddoppiare le dosi e prepararne di più così da poterle congelare e averle sempre pronte da riscaldare. Una ricetta furba da avere sempre a portata di mano come idea salva cena!

Come preparare le crocchette senza glutine per tutta la famiglia, la ricetta dei famosi food blogger

Diana e Alessio vantano una community di oltre 400.000 persone, il loro profilo Instagram ha raggiunto un successo esagerato anche grazie alle loro ricette gluten free. I due ragazzi, infatti, propongono ai loro follower ricette senza glutine a dir poco strepitose.

Come preparare le crocchette di zucchine e ceci per tutta la famiglia, la ricetta dei famosi food blogger – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @dianaealessio

La loro ricetta delle crocchette ha raggiunto quasi 4 milioni di visualizzazioni nel giro di qualche settimana. Un’idea da provare anche per stupire gli ospiti! Ti consigliamo di accompagnarle alle classiche crocchette di patate, così da accontentare tutti.

Ingredienti

  • 1 zucchina grande o 2 piccole
  • 200 gr di ceci
  • 2 – 3 cucchiai di acqua
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • paprika q.b.
  • spezie a piacere (origano, rosmarino, etc…)
  • pangrattato senza glutine

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere la zucchina e grattugiarla dopo averla lavata e asciugata.
  2. In un mixer trita i ceci con l’acqua, dovrai ottenere un composto omogeneo e grossolano.
  3. Unisci la zucchina grattugiata ai ceci, quindi condisci con le varie spezie, aggiusta di sale e aggiungi a piacere il pepe e/o la paprika (ti consigliamo quella dolce).
  4. Forma le crocchette con le mani, quindi passale nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente.
  5. Spruzza dell’olio su tutta la superficie delle crocchette e metti in friggitrice ad aria per circa 25 minuti a 180 gradi.
  6. Quando risultano dorate e croccanti, tira fuori le tue crocchette e porta in tavola!

Una ricetta estremamente facile da poter portare anche fuori come pranzo al sacco. Le crocchette, infatti, saranno deliziose anche fredde! Da provare assolutamente. Qui sotto trovi la ricetta pubblicata dalla coppia di food creator.

Appuntamento a domani su Buttalapasta con altre ricette virali sul web!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Piccolo, versatile, salutare: perché mettere il chayote nel carrello

Non hai mai sentito parlare di questo frutto esotico? Si chiama chayote ed è dotato…

32 minuti ago

Anche senza accendere il forno, puoi preparare dei gustosi muffin al cioccolato

Non dovrai accendere il forno per preparare questi deliziosi muffin. Scopri la ricetta che sta…

56 minuti ago

Peperoncini friggitelli imbottiti, in Calabria ho assaggiato i migliori e chi se li scorda più

I peperoncini friggitelli in Calabria si mangiano imbottiti e sono i migliori del mondo: li…

2 ore ago

Ho salvato la ricotta fresca in frigo che stavo per perdere: un rotolo di frolla pronta e la torta è pronta, gusto unico

Prova a fare insieme a me questa torta di frolla pronta con farcitura di crema…

3 ore ago

Pesce spada saporito, basta un po’ di olio e limone per renderlo speciale: è la ricetta del salmoriglio siciliano

Pesce spada in salmoriglio: la ricetta siciliana gustosa e leggera, che conquista tutti gli ospiti.…

3 ore ago

Ce l’hai un po’ di pane duro in casa? E allora preparaci questi spiedini: ti salvano la cena e pure il portafoglio

Gira che si rigira e ci si ritrova sempre in cucina a chiedersi come cucinare…

5 ore ago