Di Salvatore Lavino | 6 Luglio 2025

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c'è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito - buttalapasta.it
Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall’Ente dopo che una nota catena di supermercati ha confermato l’esistenza di un possibile pericolo per la salute delle persone.
Richiamo alimentare urgente: il Ministero della Salute non ha potuto agire in tal modo, in sinergia con una ben nota catena di supermercati all’interno dei cui punti vendita si trovava in vendita un prodotto interessato da una possibile contaminazione importante di Listeria monocytogenes. Il consumo di tale articolo alimentare potrebbe portare al sorgere di conseguenze da non sottovalutare per la salute, e quindi si cerca di ridurre il più possibile al minimo ogni eventuale fattore di rischio mediante questo apposito richiamo alimentare.
Ragion per la quale i consumatori che abbiano ancora in casa una o più unità del prodotto segnalato sono invitati a non aprire le confezioni ed a non procedere con il consumo dell’alimento coinvolto. La cosa che va subito fatta consiste nel riportare tutto quanto al punto vendita dove è avvenuta a suo tempo la spesa. In questo modo si potrà ottenere il diritto ad ottenere un rimborso della cifra spesa, oppure ad acquistare altra merce a parità di spesa o versando eventualmente una differenza. Il richiamo alimentare per Listeria coinvolge tutti i lotti del seguente prodotto.
Richiamo alimentare per Listeria, i dettagli
Ad essere stato sottoposto a questo provvedimento drastico sono tutte le unità presentate in vendita nei supermercati Despar del Salmone norvegese affumicato a marchio Despar e prodotto per Despar Italia S.c. ar.L. dal produttore Kristal So d.o.o Natural Fish nello stabilimento di Krnjesevci, in Serbia. Come detto sono coinvolti tutti i lotti esistenti, di qualsiasi data di scadenza riportata.
Ogni unità coinvolta è confezionata in vassoi sigillati dal peso di 200 grammi, con questo richiamo alimentare per Listeria monocytogenes che è avvenuto a scopo cautelativo. Anche il solo sospetto che possa esserci una non conformità, anche di leggera entità, in prodotti destinati all’industria alimentare, rende giustificabile un provvedimento di richiamo alimentare per motivi precauzionali.

Richiamo alimentare per Listeria, i dettagli – buttalapasta.it Foto Despar Italia
Proprio come è avvenuto in questo caso, con Despar Italia che ha provveduto a segnalare la cosa e che ha voluto coinvolgere tutti quanti i lotti presenti in commercio. A totale protezione della salute dei consumatori. Chi dovesse ancora tenere in casa questo salmone affumicato è tenuto quindi a seguire la procedura standard di sicurezza ed a riconsegnare tale prodotto al supermercato Despar di riferimento.
Cosa succede se prendi la Listeria?
La notifica di richiamo alimentare per Listeria monocytogenes è presente sul sito web ufficiale del Ministero della Salute all’interno dello spazio riservato ai comunicati di sicurezza ed ai richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori.
A causa del batterio della Listeria monocytogenes – così come di altre tipologie di agente patogeno legato a Listeriosi – possono avvenire delle reazioni avverse nel fisico, legate alla assunzione di alimenti contaminati.

Cosa succede se prendi la Listeria? – buttalapasta.it Foto Ministero della Salute
Si va da manifestazioni che possiamo definire classiche, come vomito, nausea, diarrea e dolori addominali, fino a situazioni più urgenti e che possono necessitare il ricovero in pronto soccorso.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.