Di Veronica Elia | 6 Novembre 2025

Ricotta, cachi e cioccolato: questa ricetta me l'hanno data le mamme a scuola, i miei figli la adorano (Buttalpaasta.it)
È la merenda preferita dei miei figli: una coppetta a base di ricotta, cachi e cioccolato, golosa e genuina.
Basta con le solite merendine confezionate! Se ai tuoi figli vuoi dare uno spuntino goloso e al tempo stesso genuino, questa coppetta a base di cachi, ricotta e cioccolato è davvero l’ideale. La ricetta me l’hanno data le altre mamme di scuola e devo dire che da quando l’ho provata tutti in famiglia ne vanno pazzi. Sia i grandi che i piccini.
Sì, perché è semplice da realizzare e poi mette d’accordo chiunque. Se vuoi, puoi anche servirla come dessert quando hai a casa degli ospiti dell’ultimo minuto e non hai un dolce da offrire loro. Vediamo quindi subito come si fa.
Coppetta golosa con ricotta, cachi e cioccolato: la ricetta che tutti vogliono a merenda
Da quando le altre mamme di scuola mi hanno detto come si fa, è diventata la merenda preferita dei miei figli. Sto parlando della coppetta con ricotta, cachi e cioccolato. Uno spuntino goloso e genuino, che fa contenti tutti. Se stai cercando qualche altra idea per la merenda, prova anche lo strudel di pere.

Coppetta golosa con ricotta, cachi e cioccolato: la ricetta che tutti vogliono a merenda (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 2 cachi;
- 20 grammi di zucchero;
- 2 cucchiai di miele;
- 35 grammi di cioccolato fondente;
- 250 grammi di ricotta;
- 4 biscotti secchi;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Preparazione
- Per fare questa coppetta golosissima, comincia a versare in una scodella la ricotta, lo zucchero, l’estratto di vaniglia ed il miele.
- Mescola tutto con una frusta a mano o elettrica e, una volta ottenuto un composto liscio e arioso, mettine metà in 4 bicchierini, insieme a una parte dei biscotti secchi sbriciolati.
- Metti tutto in frigorifero e, nel frattempo, occupati dei cachi. Tagliali a cubetti e poi riprendi le coppette e mettici sopra la frutta.
- Rimetti tutto in frigo per circa 30 minuti e, trascorso il tempo necessario, prendi di nuovo i dolci e cospargi la superficie con altri biscotti secchi sbriciolati e con il cioccolato fondente tritato al coltello.
- Non ti resterà quindi che gustare il dolce insieme agli ospiti e a tutta la tua famiglia. Se non lo consumi subito, rimettilo in frigo.
Trucchi e consigli: qualora dovessero avanzare, puoi conservare le coppette in frigorifero per 3-4 giorni al massimo, ben coperte con la pellicola trasparente. Come sempre, puoi personalizzare la ricetta, andando ad esempio a sostituire i biscotti secchi con gli amaretti oppure aggiungendo della granella di nocciola, delle mandorle a lamelle, un pizzico di cannella o della scorzetta di limone. Inoltre, puoi arricchire la crema di ricotta degli adulti con qualche goccia di brandy.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".